Povere creature!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho cambiato poche inezie lessicali: "cui" al posto di "a cui" ("cui" è un termine latino, il dativo del pronome relativo "qui, quae, quod", che già vuol dire "al/alla quale); una e trasformata in "ed" poiché davanti a vocale Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 61:
== Trama ==
Nella [[Londra]] [[Età vittoriana|vittoriana]] una giovane donna [[Suicidio|si uccide]] buttandosi nel [[Tamigi]]. Tempo dopo, lo studente di medicina Max McCandles viene invitato dall'eccentrico chirurgo Godwin "God" Baxter, che ha il volto e il corpo sfigurati dagli esperimenti
Bella progredisce rapidamente e dimostra un grande interesse per il mondo esterno nonché una spiccata [[libido]], così Baxter decide di darla in sposa a Max, che intanto si è innamorato di lei. Quando però l’uomo, al fine di stipulare un contratto pre-matrimoniale, invita in casa il donnaiolo [[avvocato]] Duncan Wedderburn, Bella, spinta dalla voglia di conoscere il mondo, decide di seguirlo in un suo viaggio
Insieme a Duncan, Bella esplora la propria sessualità e l'Europa, ma - dato che la giovane è sempre più ribelle e anticonvenzionale - Duncan, trasformatosi in ciò che ha sempre odiato, cioè un amante appiccicoso e [[Gelosia|geloso]], la porta in [[crociera]], sperando così di poterla controllare. Durante la navigazione Bella incontra Martha e Harry che, con disappunto dell'avvocato, la introducono alla [[filosofia]]; inoltre, ad [[Alessandria]], Harry, invidioso dell’innocenza di Bella, le mostra la povertà e le disparità sociali al punto che lei, distrutta da tale visione, decide di donare ai poveri tutti i soldi di Duncan. I due, non potendosi più permettere la crociera, vengono fatti sbarcare a [[Marsiglia]], da dove raggiungono [[Parigi]]: al fine di raggranellare i soldi per un albergo, Bella va a lavorare al [[Casa di tolleranza|bordello]] di Madame Swiney, causando a Duncan un [[Esaurimento nervoso|crollo nervoso]].
Mentre a Londra Baxter (che ha scoperto di avere un [[Neoplasia|cancro]] in fase terminale) e Max ripetono l’esperimento su un’altra giovane di nome Felicity, la quale si sviluppa molto lentamente, a Parigi Bella continua a lavorare come [[Prostituzione|prostituta]], scoprendo molto sul mondo e sulle persone. Inoltre, grazie all'amica e collega Toinette, scopre il [[socialismo]] e apprende di aver avuto un figlio (la donna le rivela che la cicatrice che ha sulla pancia è inequivocabilmente dovuta
Bella, incuriosita dal presunto marito e sempre bramosa di nuove esperienze, accetta di tornare a casa con lui, abbandonando nuovamente Max. In breve tempo, Bella si rende conto che era stato proprio il carattere tirannico e [[Sadismo|sadico]] di Alfie a spingere Victoria al suicidio e così, dopo aver origliato una conversazione in cui Alfie ordina al medico di mutilarla a livello genitale per tarpare la sua dirompente sessualità, la donna si ribella all'uomo, gettandogli addosso il calice di cloroformio, facendolo addormentare dopo essersi sparato accidentalmente a un piede.
|