Alba Parietti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb (informazione non enciclopedica)
Etichetta: Annulla
Correggo link
Riga 35:
=== Anni novanta ===
 
La popolarità presso il grande pubblico arrivò nel 1990, con la conduzione della trasmissione a tema calcistico ''[[GalagolGalagoal]]'' su [[Telemontecarlo]], affiancata da [[Massimo Caputi]]. Sempre nello stesso anno, sull'onda del successo acquisito, venne pubblicato il minialbum ''Alba da sentire'', composto dai singoli del suo periodo italo-disco e dall'inedito ''Argento vivo (Cuore selvaggio)'', da lei promosso in diverse trasmissioni TV del periodo, che ottenne un certo riscontro. Nel 1991 fu assunta dalla [[Rai]] per la presentazione dello ''show'' estivo di prima serata ''La piscina'' su [[Rai 3]], cantandone la sigla d'apertura, ''Bambino'', mentre come sigla di chiusura interpretò una ''cover'' di ''[[L'importante è finire/Quando mi svegliai|L'importante è finire]]'' di [[Mina (cantante)|Mina]]; il programma ebbe alterni giudizi dalla critica e viene ricordato soprattutto per i balletti sexy che la Parietti eseguiva cantando una ''cover'' della canzone ''[[Étienne (singolo)|Étienne]]'' di [[Guesch Patti]] (esibizioni che saranno poi parodiate da [[Francesca Reggiani]] durante la trasmissione satirica ''[[Avanzi (programma televisivo)|Avanzi]]'') e quello stesso anno la Parietti si aggiudicò anche l'[[Premio Regia Televisiva|Oscar TV]] come "personaggio televisivo femminile dell'anno". Presentò il [[Festival di Sanremo 1992]] accanto a [[Pippo Baudo]], [[Milly Carlucci]] e [[Brigitte Nielsen]]; Baudo volle in seguito Alba anche alla conduzione del ''Dopofestival'' [[Festival di Sanremo 1993|dell'edizione successiva]] in cui sarà protagonista di vivaci polemiche a distanza con [[Lorella Cuccarini]], che quell'anno presentava il Festival con Baudo.
 
Nel frattempo, la Parietti fu protagonista di alcune commedie cinematografiche di successo come ''[[Abbronzatissimi]]'' di [[Bruno Gaburro]] (1991) e ''[[Saint Tropez - Saint Tropez]]'' di [[Castellano e Pipolo]] (1992); in quello stesso anno aveva inoltre ricevuto anche la proposta del regista [[Tinto Brass]] di interpretare la protagonista del suo nuovo film ''[[Così fan tutte (film)|Così fan tutte]]'', ma lei rifiutò e il ruolo venne così assegnato a [[Claudia Koll]].