Cremona Circuit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
Nel 2022 il circuito (che a seguito delle vicissitudini del 2015 aveva perso le Supermoto) vede crescere la propria attività agonistica, con l'arrivo tra gli altri dei Trofei MotoEstate e della Coppa Italia Velocità. Diverse squadre di [[Superbike]] e [[Supersport]] iniziano altresì a usufruire del circuito cremonese per i propri test.<ref name=rc /> Sulla scorta di tali esperienze, nel 2022 la società di gestione dell'autodromo inizia a trattare con [[Dorna Sports]] con l’obiettivo di portare Cremona nel calendario del [[campionato mondiale Superbike]] entro il 2026-2027. A fronte dei contratti in scadenza con altri circuiti, tuttavia, viene raggiunto un accordo per anticipare il debutto già al 2024,<ref name=wip /> ratificato il 30 ottobre 2023 con la stipula di un contratto quinquennale.<ref>{{cita web|url=https://www.gpone.com/it/2023/10/30/sbk/cinque-anni-di-contratto-fra-dorna-e-cremona-circuit-che-aspetta-un-restyling.html|titolo=SBK, Cinque anni di contratto fra Dorna e Cremona circuit che aspetta un restyling |data=30 ottobre 2023|accesso=15 ottobre 2024}}</ref><ref>{{cita web|titolo=2024 WorldSBK calendar announced, two new circuits ready for action |url=https://www.worldsbk.com/en/news/2023/Provisional%202024%20WorldSBK%20calendar%20unveiled|editore=[[Dorna Sports]] S.L.|data=26 ottobre 2023|accesso=27 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Annunciato il calendario 2024 del WorldSBK|url=https://cremonacircuit.it/it/worldsbk-2/|lingua=it|data=26 ottobre 2023|accesso=27 ottobre 2023}}</ref>
 
A fronte di questo storico accordo, ai primi del 2024 il tracciato viene nuovamente potenziato, con un esborso di 9 milioni di euro:. laL'intervento lunghezzacomprende vienel'estensione estesadella lunghezza a 3.768 metri, vengonol'installazione realizzatedi nuove tribune per una capienza di circa 20.000 posti, vienela realizzatorealizzazione undi nuovoingressi centropedonali separati da quelli veicolari, la costruzione di controllouna nuova palazzina per ospitare i locali della direzione gara, illa paddockriconfigurazione vienedel riconfiguratopaddock per ospitare al meglio tre categorie (oltre alla Superbike vengono infatti calendarizzate le prove di [[Campionato mondiale Supersport|Supersport]] e [[Women's Circuit Racing]]) e viene implementata una completa riasfaltatura dell'intero circuito.<ref>{{Cita web|titolo=WorldSBK welcomes Cremona Circuit as new venue for 2024|url=https://www.worldsbk.com/en/news/2023/WorldSBK%20welcomes%20Cremona%20Circuit%20as%20new%20venue%20for%202024|editore=[[Dorna Sports]] S.L.|data=30 ottobre 2023|accesso=17 novembre 2023|lingua=en}}</ref>
[[File:Podio Cremona Circuit WSBK 2024.jpg|thumb|Cerimonia del podio dopo una delle gare della tappa del mondiale Superbike 2024]]
L'esordio della massima categoria motociclistica per mezzi derivati dalla serie avviene [[Gran Premio di superbike di Cremona 2024|nel weekend del 20-21-22 settembre 2024]].<ref>{{cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/altrimotori/superbike/il-cremona-circuti-promosso-a-pieni-voti-all-esame-di-mondiale_87834315-202402k.shtml|titolo=Il Cremona Circuit promosso a pieni voti all'esame di mondiale|data=23 settembre 2024|accesso=15 ottobre 2024}}</ref> Dinnanzi a circa 46.000 spettatori accorsi in tre giorni, le gare di SBK vedono una "tripletta" di [[Danilo Petrucci]].<ref>{{cita news|url=https://ilnuovotorrazzo.it/2024/09/23/mondiale-superbike-bene-la-prima-edizione-al-cremona-circuit-in-tre-giorni-quasi-46mila-spettatori/|titolo=Mondiale Superbike. Bene la prima edizione al Cremona Circuit. In tre giorni quasi 46mila spettatori|data=23 settembre 2024|accesso=22 febbraio 2025}}</ref>