Lonate Pozzolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
È stata la dogana Austriaca fino a l’unità d’Italia. Antecedente quindi all’Impero Austro-Ungarico Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
||
Riga 13:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Sottodivisioni = [[Cascina Maggia]], [[Sant'Antonino Ticino]], [[Tornavento]]
|Divisioni confinanti = [[Bellinzago Novarese]] ([[Provincia di Novara|NO]]), [[Castano Primo]] ([[Provincia di Milano|MI]]), [[Ferno]], [[Nosate]] (MI), [[Oleggio]] (NO), [[Samarate]], [[Vanzaghello]] (MI), [[Vizzola Ticino]]
Riga 29 ⟶ 26:
}}
'''Lonate Pozzolo''' (''Lonaa Pozzoeu'' in [[dialetto varesotto|dialetto locale]]<ref name="cita-Bertolli-2013-p7">{{Cita|Bertolli, 2013|p. 7}}.</ref><ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=360 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/360 }}</ref><ref name=":0">[[Ortografia classica milanese|ortografia milanese]]</ref>, <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[luˈnɑː puˈʦøː]}}) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
Tra circa il 1916 e 1945 la cittadina fu molto famosa in Italia per l’aeroporto militare noto come [[Campo della Promessa]], su cui volarono i più importanti aerei di quel periodo, e che dal 1940 divenne base del 1º Nucleo Addestramento Tuffatori comandato dall’asso [[Giuseppe Cenni]] ([[Medaglia d'oro al valor militare|MOVM]]).<ref>{{Cita|Gen.Pesce - Uff.Storico AM, 2002}}.</ref>
|