Cremona Circuit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
==Storia==
===Primi anni===
[[File:Autodromo San Martino del Lago (layout vecchio).svg|thumb|left|Il layout originario con i nomi delle curve, poi perlopiù dismessi a seguito delle ristrutturazioni]]
L’idea di realizzare un circuito nei pressi di [[Cremona]] si deve ai fratelli italo-svizzeri Marzio e Alessandro Canevarolo, imprenditori appassionati di motociclismo,<ref name=wip>{{cita web|url=https://wipbusiness.it/rombi-di-passione-cremona-circuit-nel-worldsbk/|titolo=Rombi di passione: Cremona Circuit nel WorldSBK|data=29 settembre 2024|accesso=22 febbraio 2025}}</ref> che nel 2003 avviano l'iter per l'ottenimento delle autorizzazioni. Nel 2011, una volta rilasciati i permessi definitivi dalle autorità, vengono avviati i lavori di costruzione presso la località [[Cà de' Soresini]], nel territorio comunale di [[San Martino del Lago]].<ref name=rc>{{cita web|url=https://www.racingcircuits.info/europe/italy/cremona-circuit.html|titolo=Cremona Circuit|accesso=22 febbraio 2025}}</ref><ref name='cremona_motosprint'>{{cita web|titolo=Cremona Circuit e SBK, Da Zero Al Mondiale In 12 Anni|url=https://motosprint.corrieredellosport.it/news/sbk/2023/10/26-6795252/cremona_circuit_e_sbk_da_zero_al_mondiale_in_12_anni|lingua=it||editore=Conti Editore S.r.l.|data=27 ottobre 2023|accesso=28 ottobre 2023|autore=Mathias Cantarini}}</ref> A sostenere economicamente l'impresa vi è una cordata di 8 imprenditori, capeggiata dai fratelli Roberto e Manuel Mazzuccato, che acquisiscono la proprietà del complesso attraverso la società Autodromo Internazionale SrL,<ref>{{cita web|url=https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2012/06/06/in-pista-sul-nuovo-circuito-di-san-martino-del-lago.html|titolo=In pista sul nuovo circuito di San Martino del Lago|editore=dueruote.it|data=6 dicembre 2012|accesso=24 febbraio 2025}}</ref> mentre la gestione è affidata alla Circuito San Martino del Lago SrL.<ref name=chiude />
|