Olga Modigliani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creazione pagina in sandbox "Olga Modigliani" Etichette: Ricreata Modifica visuale |
Ampliamento voce |
||
Riga 1:
'''Anna Olga Modigliani''' (Roma, 11 gennaio 1873 - ), è stata una [[ceramista]] originaria di una famiglia della borghesia ebraica<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/olga-modigliani_%28Dizionario-Biografico%29/|titolo=MODIGLIANI, Olga|accesso=13 marzo 2025}}</ref>. Cugina del celebre [[Amedeo Modigliani]]<ref name=":1">{{Cita news|autore=Nica Fiori|url=https://www.ilgiornale.it/news/sorelle-modigliani-l-oasi-liberty-dell-universo-donna.html|titolo=Sorelle Modigliani, l’oasi liberty dell’universo donna|pubblicazione=Il Giornale|data=24 febbraio 2010}}</ref>, Olga fu attiva a Roma nella stagione compresa tra gli stili [[Art Nouveau|liberty]] e [[Art déco|déco]]<ref name=":1" />. Inizialmente, si dedicò alla pittura, condividendo con la sorella
== Biografia ==
Riga 5:
== L'opera ==
Dotata di vasti interessi<ref name=":0" />, Olga Modigliani usava raccogliere fotografie di [[Fregio|fregi]], motivi ornamentali e [[Maiolica|maioliche]] dai riferimenti variegati: classiche e rinascimentali, orientali e islamiche, pervenuteci tra le sue carte<ref name=":0" />.
[[File:Anna olga modigliani, vaso dei cervi, 1910.jpg|miniatura|Anna Olga Modigliani, ''Vaso dei cervi'', 1910]]
|