Collecchio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
immagine |
|||
Riga 131:
==== Villa Bertozzi ====
[[File:Villa Bertozzi (Collecchiello, Collecchio) - facciata 2 2025-03-31.jpg|thumb|Villa Bertozzi]]
Edificata a Collecchiello nel 1818 per volere del marchese Ludovico Bergonzi, la villa [[architettura neoclassica|neoclassica]], progettata secondo la tradizione dall'architetto [[Paolo Gazola]] o più probabilmente dall'architetto Gaetano Canevari, fu acquistata successivamente dai conti Anguissola Scotti e nel [[XX secolo]] dagli imprenditori [[Amilcare Bertozzi|Bertozzi]]; nota anche come Villa Madonna degli Angeli, la grandiosa costruzione, sviluppata simmetricamente su tre corpi collegati da gallerie e caratterizzata dall'imponente [[pronao]] su due livelli coronato da [[frontone]], sorge all'interno di un [[parco all'inglese]] di 30 000 m²; al suo interno contiene vari saloni decorati con stucchi e affreschi, tra cui la sala da pranzo ellittica con colonnato [[ordine corinzio|corinzio]].<ref>{{cita|GuidaPiù|p. 9}}.</ref><ref>{{cita|Marcheselli|p. 113}}.</ref><ref>{{cita web|url=https://www.informacibo.it/formaggio/bertozzi.htm|titolo=Da leader nella commercializzazione del Parmigiano a leader nel controllo dell'intera filiera produttiva|accesso=21 gennaio 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202000518/https://www.informacibo.it/formaggio/bertozzi.htm|dataarchivio=2 febbraio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://almater.it/nuova-sede-operativa-di-parma-si-comincia/|sito=almater.it|titolo=Nuova sede operativa di Parma…si comincia!|accesso=21 gennaio 2017}}</ref>
|