Gad Lerner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 59:
 
== Attività politica ==
Oltre alla militanza in [[Lotta Continua]], ha al suo attivo alcuni incarichi politici. Nelle [[Elezioni politiche in Italia del 2006|elezioni politiche italiane 2006]] ha dichiarato in una lettera a ''[[Europa (quotidiano)|Europa]]'' il suo voto a [[Democrazia è Libertà - La Margherita]]<ref>{{cita news | url = https://www.democratica.com/europaquotidiano/margherita-senza-riserve/ | titolo = Margherita, senza riserve | giornale = Europa quotidiano | giorno = 8 | mese = aprile | anno = 2006 | pubblicazione = | accesso = 22 aprile 2018 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180423035502/https://www.democratica.com/europaquotidiano/margherita-senza-riserve/ | dataarchivio = 23 aprile 2018 | urlmorto = sì }}</ref>. È stato attivo nel [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], essendone stato membro del ''Comitato promotore 14 ottobre'' e della ''Commissione per l'Etica dell'Assemblea Costituente Nazionale''. È stato coordinatore del PD di [[Cerrina]] (nel [[Monferrato]] [[Casale Monferrato|casalese]], in [[provincia di Alessandria]]). Nel marzo 2013, in seguito alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche]], insieme a molti altri suoi colleghi, ha aderito al progetto ''"Riparte il futuro"'', firmando la petizione che ha lo scopo di revisionare la legge anti-corruzione modificando la norma sullo scambio elettorale politico-mafioso (416 ter) entro i primi cento giorni di attività parlamentare.<ref>[http://www.riparteilfuturo.it/braccialetti-bianchi/ parlamento italiano] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130318172635/http://www.riparteilfuturo.it/braccialetti-bianchi/ |data=18 marzo 2013 }} riparteilfuturo.it</ref>
 
Il 23 agosto [[2017]] annunciaha annunciato in un editoriale su ''[[Nigrizia]]'' le sue dimissioni dal Partito Democratico a causa di contrasti con il partito per la gestione della politica migratoria.<ref>{{Cita web|url=http://www.nigrizia.it/notizia/migranti-il-naufragio-pd-e-la-scelta-di-lerner_1/notizie.html|titolo=MIGRANTI, IL NAUFRAGIO PD E LA SCELTA DI LERNER|sito=Nigrizia|data=23 agosto 2017|accesso=31 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190425090131/http://www.nigrizia.it/notizia/migranti-il-naufragio-pd-e-la-scelta-di-lerner_1/notizie.html|dataarchivio=25 aprile 2019|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Procedimenti giudiziari ==