Giuseppe d'Arimatea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inutile quindi che continui a toglierla. Piantala grazie! Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Tempo verbale Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 33:
}}
Durante il [[Medioevo]] sorsero alcune leggende che lo
È venerato come santo dalla [[Chiesa cattolica]], dalla [[Chiesa luterana]], dalla [[Chiesa ortodossa]] e da alcune [[comunione anglicana|Chiese anglicane]]; in Occidente la sua ricorrenza è il [[31 agosto]], mentre gli ortodossi lo commemorano la domenica dei Portatori di mirra (la seconda domenica dopo [[Pasqua]]) e il [[31 luglio]].
|