Torre Eiffel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 144297443 di Monica1967 (discussione) Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Vandalismi rimossi |
||
Riga 180:
=== Resistenza al carico gravitazionale, al sovraccarico di esercizio e al vento ===
La sagoma della torre
[[File:Sous la Tour Eiffel 1.jpg|thumb|La torre vista da sotto]]
Lo stesso Eiffel affrontò il problema del controventamento della torre il 30 settembre
{{citazione|[Si tratta di] eliminare dalle superfici verticali le grandi sbarre dei tralicci destinate a resistere all'azione del vento. Ecco perché il pilone è disposto in modo che lo sforzo di taglio dovuto al vento passi all'interno dei montanti degli spigoli [...] Le tangenti ai montanti in punti situati alla medesima altezza finiscono sempre per incontrarsi nel punto di passaggio della risultante delle azioni che il vento esercita sulla parte di pilone sovrastante i punti considerati [...] Prima di riunirsi in vetta a un'altezza così elevata, i montanti sembrano scaturire dalla terra e, in qualche maniera, fondersi sotto l'azione stessa del vento.|Gustave Eiffel<ref name=trentaseis>{{cita|Lemoine|p. 36|BL}}.</ref>}}
| |||