Gantz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 234:
{{nihongo|''Gantz/Exa''|ガンツ エクサ|}} è una [[light novel]] spin-off scritta da Junjo Shingo e illustrata da Kōji Ogata. I capitoli sono stati pubblicati sulle pagine di ''Weekly Young Jump'' fino a dicembre 2010<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/26737-novita-per-t-yasuda-over-drive-termina-gantz-exa10-anni-di-real|titolo=Novità per T. Yasuda (Over Drive), termina Gantz Exa,10 anni di Real|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=1º agosto 2013|data=21 novembre 2010}}</ref>; il 19 gennaio 2011 Shūeisha ne ha curato l'edizione in volume unico<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703236-9&mode=1|titolo=ガンツ エクサ|editore=[[Shūeisha]]|accesso=1º agosto 2013|lingua=ja}}</ref>. La Panini Comics ha annunciato l'uscita dell'albo in versione italiana per ottobre 2013<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/news?id=80978|titolo=Le novità Planet Manga di Napoli Comicon|editore=[[Panini Comics]]|data=28 aprile 2013|accesso=1º agosto 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130601165456/http://www.paninicomics.it/web/guest/news?id=80978|dataarchivio=1º giugno 2013}}</ref>, pubblicazione poi posticipata ad agosto 2014<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/news?id=86624|titolo=Gantz / EXA|editore=[[Panini Comics]]|data=23 giugno 2014|accesso=27 luglio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140809012442/http://www.paninicomics.it/web/guest/news?id=86624|dataarchivio=9 agosto 2014}}</ref>. La storia ha per protagonisti Nagatomo, un astronauta in orbita intorno alla Luna, e Kei Kishimoto, una formosa ragazza morta suicida. Entrambi si ritrovano prima nello spazio e poi nella stanza di Gantz, obbligati ad affrontare le missioni che la sfera affida loro.
=== Gantz:G ===
E' manga scritto da Hiroya Oku e illustrato da Jin Kagetsu. Si tratta di uno spin-off della serie originale Gantz, pubblicato sulla rivista Jump dal 17 novembre 2015 al 28 febbraio 2017. I capitoli sono stati raccolti in tre volumi tankōbon, pubblicati tra il 16 settembre 2016 e il 17 marzo 2017. La storia segue un gruppo di studenti delle superiori coinvolti in un incidente mortale durante una gita scolastica, quando il loro autobus precipita da un ponte. Risvegliati nella stanza di Gantz, vengono costretti a partecipare a un gioco di sopravvivenza contro vari alieni, guidati e istruiti da due veterani sopravissuti a precedenti missioni. A differenza della serie principale, Gantz:G si concentra su un cast prevalentemente femminile, con una protagonista che richiama Kei Kurono, e introduce una narrazione più rapida e autonoma.<ref>{{Cita web|https://www.animeclick.it/manga/19495/gantz-g}}</ref>
=== Gantz:E ===
E' manga giapponese scritto da Hiroya Oku e disegnato da Jin Kagetsu, serializzato su Weekly Young Jump dal 2020. Ambientato inizialmente nel Giappone del Periodo Edo, segue Hanbē, Masakichi e altri personaggi resuscitati dalla sfera Gantz per combattere alieni in missioni mortali, utilizzando armi come le spade Gantz. Inizialmente classificato come spin-off della serie originale Gantz per la sua ambientazione storica e i nuovi protagonisti, il manga si rivela un midquel a partire dal volume 7, quando i personaggi vengono trasportati nel futuro, durante gli eventi dei volumi 15-17 di Gantz (la missione degli Oni a Ikebukuro). Qui incontrano i protagonisti della serie principale, come Kei Kurono, interagendo con loro e modificando potenzialmente il corso temporale della narrazione originale. Pubblicato in 8 volumi entro aprile 2025, Gantz:E espande il lore del sistema Gantz, collegando il passato al presente della serie.<ref>{{Cita web|https://www.animeclick.it/manga/32191/gantz-e}}</ref>
=== Altro ===
|