Nevralgia del trigemino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Utilizzo {{formatnum:}} o {{M}} |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
}}
La '''nevralgia del trigemino''' (NT) è un [[Neuropatia|disordine neuropatico]] del [[nervo trigemino]] che causa episodi di intenso dolore localizzato a occhi, labbra, naso, [[cuoio capelluto]], fronte, aree cutanee esterne, dentatura e mucose interne della mascella e della mandibola. In particolare per la nevralgia essenziale, prima delle attuali conoscenze mediche, il livello di sofferenza e la mancanza di possibili significativi rimedi, potevano spingere il paziente al suicidio<ref>P. Mangiante, P. Messina, M. La Rocca, G. Blasi, F. Marzano, ''La nevralgia essenziale del trigemino'', Ed. Libreria Cortina, Milano, 1968.</ref>.
== Epidemiologia ==
| |||