Cubottaedro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zio Illy (discussione | contributi)
Annullata la modifica 14439997 di 79.31.135.146 - Il dymaxion è un'altra cosa
IagaBot (discussione | contributi)
Riga 1:
{{Poliedro
| nome=Cubottaedro
| immagine=[[imageImmagine:cuboctahedron.jpg|180px|Cubottaedro]] <br /><small>([[:image:cuboctahedron.gif|Video]])</small>
| tipo=[[Solido archimedeo]]
| facce=[[Triangolo equilatero|Triangoli]] e [[Quadrato (geometria)|quadrati]]
Riga 22:
== Dualità ==
Il [[poliedro duale]] del cubottaedro è il [[dodecaedro rombico]].
[[ImageImmagine:Cuboctahedron flat.svg|thumb|left|Uno sviluppo del cubottaedro]]
== Simmetrie ==
Il [[simmetria (matematica)|gruppo delle simmetrie]] del cubottaedro ha 48 elementi; il gruppo delle simmetrie che preservano l'orientamento è il gruppo ottaedrale <math> O \cong S_4 </math>. Sono gli stessi gruppi di simmetria del cubo, dell'ottaedro, del [[cubo troncato]] e dell'[[ottaedro troncato]].