Piemonte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Economia: Wiki-link. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→Economia: Aggiunte informazioni. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 723:
[[File:RisaieVercellesi Panorama2.jpg|thumb|Panorama sul Po e le risaie vercellesi dal Monferrato.]]
L'economia a nord del [[Po]] è più prospera di quella del Piemonte meridionale: [[Biella]] è un importante centro italiano dell'industria laniera; [[Ivrea]], con l'[[Olivetti]], è stata una città importantissima per il settore tecnologico con la produzione di [[macchine da scrivere]] prima e ''[[personal computer]]'' in seguito; [[Vercelli]] è sede del mercato europeo del [[Riso (cereale)|riso]] insieme a [[Novara]], città che con le sue industrie alimentari, tessili, meccaniche e grafiche risente molto della vicinanza di Milano, da cui in effetti dista meno di 50 chilometri.
Il riso piemontese, introdotto nel [[XV]] secolo, in particolare, ha in questa regione la maggiore estensione in Italia con ben il 50% della superficie nazionale dedicata alla sua coltivazione. Le esatte estensioni favorite geomorfologicamente dalla pianura sono così suddivise: circa 70 mila ettari in [[Provincia di Vercelli]], oltre 30 mila in [[provincia di Novara]], 8 mila in [[provincia di Alessandria]], 4 mila in [[provincia di Biella]] ed alcune piccole coltivazioni nelle [[provincia di Cuneo|province di Cuneo]] e di [[Provincia di Torino|Torino]].
Il Piemonte ha l’unica DOP italiana del riso, il "''Riso di Baraggia Biellese e Vercellese''". In Baraggia è nato uno dei più famosi risi italiani da risotto, il riso "''[[Arborio]]''", a questa si aggiungono le varietà incluse nella DOP: il "''[[Carnaroli]]''", il "''Baldo''", il "''Sant'Andrea''", il "''Balilla''" seguiti dal "''Gladio''" e dal "''Roma''".
Altre città importanti sono [[Chivasso]], situata fra le [[collina di Torino|colline di Torino]] e quelle del [[Monferrato]], che viene considerata la "pompa" delle risaie di Vercelli, di Novara e della [[Lomellina]] poiché un impianto devia continuamente acqua dal Po nel [[canale Cavour]]; [[Stresa]], celebre centro turistico sulla riva piemontese del Lago Maggiore; [[Pinerolo]], città della cavalleria e sede della prima [[Società di Mutuo Soccorso]] d'[[Italia]].
| |||