Leopard 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
== Versioni ==
* '''Leopard 2A0''': prima versione di serie prodotta tra il 1979 e il 1982 in 380 veicoli, di cui 209 da [[Krauss-Maffei]] e 171 da [[Maschinenbau Kiel]]. L'equipaggiamento di base comprendeva un telemetro laser, un sistema di stabilizzazione elettro-idraulico, un sensore di vento traverso sulla torretta<ref>{{Cita libro|autore=Michael Scheibert|titolo=Leopard 1 and 2 - Gepard - Biber - Engineer Tanks - etc|editore=Schiffer Publishing Ltd|lingua=inglese|p=45}}</ref>. 180 esemplari erano dotati di visori termici mentre 200 di amplificatori di luce residua.<ref name=":1">{{Cita libro|Waffensysteme Leopard 1 und Leopard 2. Band 1|autore=Walter J. Spielberger|editore=Motorbuch-Verlag|città=Stoccarda|anno=2003|p=242}}</ref> Essi andarono a sostituire gli [[M48 Patton|M48]]A2G<ref>{{Cita libro|lingua=inglese|titolo=Leopard 2 NATO’s First Line of Defence 1979-2020|editore=Pen and Sword Co.|p=5}}</ref>.
* '''Leopard 2A1''': versione prodotta tra il 1982 e il 1984 in 750 esemplari che si differenziavano dai modelli di produzione iniziali per la rimozione del sensore di vento traverso, aumento dell'altezza del periscopio del comandante di 5 centimetri, visori termici di serie<ref>{{Cita libro|autore=Michael Scheibert|titolo=Leopard 1 and 2 - Gepard - Biber - Engineer Tanks - etc|editore=Schiffer Publishing Ltd|lingua=inglese|p=46}}</ref>, miglioramenti al sistema elettrico.<ref name=":1" /> Questa versione fu la prima ad avere i cavi di rimorchio incrociati nella parte posteriore del mezzo<ref>{{Cita libro|lingua=inglese|nome=David Grummit|titolo=Leopard 2 NATO’s First Line of Defence 1979-2020|editore=Sword and Pen Co.|p=5}}</ref>.
* '''Leopard 2A2''': Leopard 2A0 aggiornati con visori termici.<ref name=":1" />
* '''Leopard 2A3''': versione con nuova radio VHF prodotta in 300 esemplari, 165 da [[Rheinmetall]] e 135 da MaK, tra il 1984 e il 1985.<ref name=":1" /> La paratia delle munizioni venne saldata perché si era notato che se colpita poteva compromettere le capacità NBC del mezzo<ref>{{Cita libro|lingua=inglese|autore=David Grummitt|titolo=Leopard-2 NATO’s First Line of Defence 1979-2020|editore=Pen and Sword Co.|p=5}}</ref>.
* '''Leopard 2A4''': versione prodotta in 695 esemplari tra il 1985 e il 1992. Ha un sistema antincendio migliorato e un nuovo computer balistico<ref>{{Cita libro|lingua=inglese|autore=David Grummitt|titolo=Leopard 2 NATO’s First Line of Defence 1979-2020|editore=Pen and Sword Co.|p=6}}</ref>. Dal 467º esemplare sono stati introdotti un miglioramento alla corazzatura della torretta e della parte anteriore dello scafo, nuove batterie a bassa manutenzione e gonne laterali modificate. L'ultimo lotto di 75 esemplari era caratterizzato da gonne laterali modificate. Per standardizzare gli esemplari in servizio, nel 1995 tutti i Leopard 2 sono stati portati allo standard 2A4.<ref name=":1" />
** '''Pz 87 Leo''': versione svizzera con apparato radio AN/VRC 12, miglioramenti al sistema di protezione NBC e una mitragliatrice [[MG 51|MG 87]].
** '''Leopard 2A4CHL''': versione per l'esercito cileno con un nuovo sistema di comunicazione e una modifica ai turbocompressori del motore.<ref>{{Cita web|url=https://www.infodefensa.com/texto-diario/mostrar/3074673/leopard-2a4-chl-respuesta-chilena-desierto-altura|titolo=El Leopard 2A4 CHL, la respuesta chilena al desierto y la altura|sito=Infodefensa|data=2018-05-16|lingua=es|accesso=2023-09-18}}</ref>
|