Utente:MCLampo/Sandbox/laura Merrick: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
Nel gennaio del 1878, all'interno della scuola fu introdotto un corso di ricamo, sul modello della scuola londinese, la Royal School of Art Needlework.
 
Quella di Londra era stata fondata nel 1872 ed è tuttora attiva. anche lei '''lei chi?''' proveniente dalla scuola di Londra.
 
Sebbene rari, sono giunti fino a noi alcuni resoconti annuali della scuola.
Riga 34:
Il resoconto del 1876 riportava i nomi delle donne che avevano acconsentito a far parte del comitato consultivo: tra loro figura "Miss Laura T. Merrick". Il comitato si trovò però in difficoltà con il resto della dirigenza maschile per quanto riguardava l'istruzione; il ricamo si stava rivelando un lavoro troppo femminile per avere successo in un esecutivo composto da soli uomini.
 
Nel marzo del 1880 il museo cedette il controllo della scuola a '''chi lo cedette?''', che spostò il suo staff e dodici studentesse in una nuova posizione, sopra un negozio in Chestnut Street, una delle vie principali della città.
 
La nuova scuola, presto nota come Philadelphia School of Art Needlework, vide raddoppiare entro la fine dell'anno il numero delle alunne e del personale.
 
I principi che costituivano le basi della scuola nata a Londra, prima, e a Philadelphia, poi, si ritrovano, sostanzialmente, nel regolamento della scuola che Laura fondò successivamente a Lamporecchio. '''Quali sono?'''
 
== '''L'Europa, il Grand Tour e l'Italia''' ==