Castell'Arquato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Titoli/sottotitoli
m clean up, replaced: Medio Evo → Medioevo
Riga 32:
'''Castell'Arquato''' (''Castell Arquä'' in [[dialetto piacentino]]<ref>{{cita|AA. VV.|p. 167|AA. VV.}}.</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Piacenza]] in [[Emilia-Romagna]].
 
Situato sulle prime alture della [[val d'Arda]], è caratterizzato da un borgo [[Medio EvoMedioevo|medioevale]] arroccato lungo la collina che domina la vallata. Il centro storico si trova sulla riva sinistra del torrente [[Arda (fiume Italia)|Arda]], mentre sulla sponda opposta si è sviluppato un quartiere residenziale<ref>{{cita web|url=http://www.comune.castellarquato.pc.it/sottolivello.asp?idsa=158&idam=&idbox=20&idvocebox=147|titolo=Oggi|accesso=2 ottobre 2019|urlmorto=sì}}</ref>. Dista circa {{M|30|ul=km}} da [[Piacenza]], {{M|42|u=km}} da [[Cremona]] e {{M|45|u=km}} da [[Parma]].
 
Castell'Arquato ha il titolo di città d'arte, è stato insignito della [[bandiera arancione]] dal [[Touring Club Italiano]]<ref>{{cita web|url=https://www.bandierearancioni.it/borgo/castellarquato|titolo=Castell'Arquato|accesso=2 ottobre 2019}}</ref> e fa parte del club de [[I borghi più belli d'Italia]]<ref>{{cita web|url=https://borghipiubelliditalia.it/borgo/castel-arquato/|titolo=Castell'Arquato|accesso=2 ottobre 2019}}</ref>.