Macerata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 233:
{{Vedi anche|Accademia dei Catenati}}
[[File:Stemmacatenati.jpg|thumb|Stemma con motto dell'Accademia dei Catenati. Opera del cavaliere Sforza Compagnoni]]
[[File:Macerata Monumento ai Caduti 1932.JPG|thumb|
L'Accademia dei Catenati è un antico sodalizio culturale sorto a Macerata nella seconda metà del [[XVI secolo]] con lo scopo di far rinascere la cultura nell'[[Italia centrale]]. Rappresenta uno dei più antichi cenacoli letterari d'[[Italia]]<ref>{{Cita libro|autore=Michele Maylander|titolo=Storia delle Accademie in Italia|annooriginale=1930|città=Bologna|pp=508-521|volume=3}}</ref>, tuttora attivo.
|