Tuvalu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m piccole modifiche |
||
Riga 63:
'''Tuvalu''', fino al [[1978]] '''Isole Ellice''', è uno [[Stato insulare]] [[polinesia|polinesiano]] composto da più isole e situato nell'[[Oceano Pacifico]] a metà strada tra le isole [[Hawaii]] e l'[[Australia]]. Gli [[Arcipelago|arcipelaghi]] più vicini sono, da [[Nord]] a [[ovest]], le [[Kiribati]], [[Tokelau]], le [[Samoa]], [[Wallis e Futuna]], le [[Figi]] e le [[Isole Salomone]]. Comprende quattro [[Isola corallina|isole coralline]] e cinque [[atollo|atolli]] con una superficie di appena 26 km² ed è il [[Stati per popolazione|secondo Paese meno popolato al mondo]], dopo la [[Città del Vaticano]]. Inoltre è il secondo membro più piccolo delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]]. In termini di grandezza fisica del territorio, Tuvalu è il [[Stati per superficie|quarto Stato più piccolo al mondo]], più grande solo della [[Città del Vaticano]] (0,44 [[Chilometro quadrato|km²]]), [[Principato di Monaco|Monaco]] (1,95 km²) e [[Nauru]] (21 km²).
I primi abitanti di Tuvalu furono navigatori della [[Lapita|civiltà di Lapita]], poi dominati da [[Popoli della Polinesia|popolazioni polinesiane]] ma anche [[Kiribati|gilbertesi]] come a [[Nui (Tuvalu)|Nui]]. Le isole caddero sotto l'influenza [[Impero britannico|britannica]] alla fine del [[XIX secolo]]. Le isole Ellice vennero amministrate dal [[Regno Unito]] come un [[Protettorato britannico|protettorato]] dal 1892 al 1916 e come parte della [[Isole Gilbert ed Ellice|colonia delle Isole Gilbert ed Ellice]] dal 1916 al 1976, dopo che gli isolani votarono nel 1974 per diventare una dipendenza britannica con il nome di Tuvalu, separata dalle [[isole Gilbert]], che presero il nome di [[Kiribati]]. Tuvalu divenne pienamente indipendente all'interno del [[Commonwealth delle nazioni|Commonwealth]] nel 1978. Il capo della nazione è [[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]], il Governatore generale è [[Tofiga Vaevalu Falani]] e il capo del governo è [[Feleti Teo]].
== Nome ==
Riga 107:
== Società ==
=== Popolazione ===
Tuvalu è la seconda nazione con il minor numero di abitanti, ha infatti solamente {{formatnum:10645}} abitanti (2017). Tuttavia, a causa
=== Lingue ===
Riga 113:
=== Religione ===
Nel 1865 la Società Missionaria Londinese, [[Protestantesimo|protestanti]] [[Congregazionalismo|congregazionalisti]], incominciò a evangelizzare e a convertire i tuvaluani. Sicché al 2012 il 85% dei tuvaluani fa parte della Chiesa di Tuvalu, [[Ekalesia Kelisiano Tuvalu]], EKT), che è la chiesa di Stato di Tuvalu, sebbene questo status le dia semplicemente "il privilegio di svolgere servizi speciali nei principali eventi nazionali". Chiesa
Il restante 3% è costituito dalla fede [[Bahá'í]] (principalmente a Nanumea) e dall'[[islam]] [[Ahmadiyya]] (principalmente a Funafuti). Entrambi questi ultimi atolli sono comunque a larga maggioranza cristiana.
Riga 131:
È interessante osservare come a Tuvalu non esistono e non sono mai esistiti dei partiti politici organizzati.
=== Diritti
Tuvalu è una monarchia costituzionale con democrazia parlamentare. {{cn|Le elezioni sono state considerate libere e giuste dalle organizzazioni internazionali. Il governo è efficiente nel rispetto dei diritti civili dell'uomo e dei cittadini. Quando viene segnalato un abuso, la legge fornisce strumenti efficaci per il ripristino di tutti i diritti riconosciuti. Negli ultimi anni, la corruzione (segnalata come crescente) in ambienti governativi, e la discriminazione sociale e religiosa sono state indicate come violazioni di diritti dell'uomo. Tuvalu gode comunque di una condizione considerata fra le migliori del mondo riguardo ai diritti dell'uomo.}}
Riga 176:
==== Inno nazionale ====
L'inno nazionale di Tuvalu si chiama
== Economia ==
=== Valuta ===
La valuta di Tuvalu è il dollaro tuvaluano, equiparato al [[dollaro australiano]]. Vengono accettate entrambe le monete nel Paese
=== Settore primario ===
Riga 189:
=== Settore terziario ===
Crescente importanza riveste il settore finanziario, favorito dal fatto che il Paese gode di una legislazione fiscale privilegiata; solo di recente sono state emanate norme anti-riciclaggio. Il turismo nonostante le grandi potenzialità (barriere coralline intatte e lunghe spiagge bianche) rimane una risorsa limitata, appena un migliaio di persone visita Tuvalu all'anno, e questo numero si limita all'atollo di Funafuti, il principale
Le esportazioni sono unicamente costituite dalla copra. Il Paese è costretto a importare tutto, dagli elettrodomestici (poco usati) agli autoveicoli e le biciclette, oltre che i carburanti
=== Trasporti ===
Riga 198:
== Cultura ==
=== Media di massa ===
Il [[dominio di primo livello|nome di dominio di primo livello]] che è stato assegnato a queste isole, [[.tv]], viene usato per i siti [[Internet]] di molte trasmissioni televisive, che versano cospicue [[royalty]] al governo di Tuvalu per poterne usufruire.
=== Televisione ===
|