2020: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto evento internazionale Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunto evento Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 68:
{{Doppia immagine|destra|Damages after 2020 Beirut explosions 1.jpg||2020 Belarusian protests — Minsk, 16 August p0034.jpg||Il [[porto di Beirut]] dopo le esplosioni|[[Proteste in Bielorussia del 2020|Proteste in Bielorussia]]|larghezza totale=450}}
* [[4 agosto]]: [[Esplosione di Beirut|due fortissime esplosioni]] devastano il porto della capitale [[Libano|libanese]] [[Beirut]], provocando il crollo di alcuni edifici e causando oltre 200 decessi e {{formatnum:7000}} feriti; inoltre, il Ministero della Salute esorta gli abitanti a lasciare la città a causa dell'aria altamente tossica.<ref>{{Cita news|url=https://www.aljazeera.com/news/2020/08/lebanon-orders-house-arrest-officials-beirut-blast-live-200805230752876.html|titolo=LIVE: Lebanon investigators get four days to find blast culprits|data=6 agosto 2020|lingua=en|accesso=6 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2020/08/04/news/beirut_due_esplosioni_nella_zona_del_porto-263740814/|titolo=Beirut, due forti esplosioni nella zona del porto: almeno dieci morti. Tra gli oltre 400 feriti anche un militare italiano|sito=la Repubblica|data=4 agosto 2020|accesso=4 agosto 2020}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.dailystar.com.lb/News/Lebanon-News/2020/Aug-04/509866-lebanons-health-minister-says-at-least-50-killed-2700-injured-in-beirut-blast.ashx|titolo=Lebanon's Health Minister says at least 50 killed, 2,700 injured in Beirut blast|sito=The Daily Star|data=4 agosto 2020|lingua=en|accesso=4 agosto 2020|dataarchivio=4 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200804201406/https://www.dailystar.com.lb//News/Lebanon-News/2020/Aug-04/509866-lebanons-health-minister-says-at-least-50-killed-2700-injured-in-beirut-blast.ashx|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/08/04/beirut-esplosioni-nel-centro-della-citta-decine-di-feriti-_dc0bd220-765f-4f7d-b06b-9ebdfd2bff09.html|titolo=Beirut: oltre 100 morti e 4mila feriti. Le autorità: 'Aria tossica, chi può lasci la città'|sito=ANSA|data=5 agosto 2020|accesso=5 agosto 2020}}</ref>
* 4 agosto - Viene inaugurato il Viadotto Genova San Giorgio, costruito su progetto dell'architetto Renzo Piano e che sostituisce quello crollato parzialmente il 14/08/2018.
* [[9 agosto]]: in [[Bielorussia]] si tengono le [[Elezioni presidenziali in Bielorussia del 2020|elezioni presidenziali]], nelle quali viene rieletto per la sesta volta il Presidente uscente, in carica dal [[1994]], [[Aleksandr Lukašenko]]. Le opposizioni sostengono che sono state oggetto di pesanti brogli, dando inizio a una serie di proteste denominata "[[Proteste in Bielorussia del 2020-2021|rivoluzione delle ciabatte]]".
* 13 agosto: vengono firmati gli "Accordi di Abramo" tra Israele, Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti.
|