PFM-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
È una minaterrestre, tecnicamente Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Contestualizzazione |
||
Riga 6:
[[File:Russische Schmetterlingsmine PFM-1.jpg|thumb|upright=1.5|La mina antiuomo sovietica PFM-1 vista di lato]]
'''PFM-1''' ({{Russo|Противопехотная Фугасная Мина|Prativapekhatnaja Fugasnaja Mina}}) e '''PFM-1S''' (versione autodistruggentesi in 24h), soprannominate '''pappagallo verde''' sono due tipi di [[mina antiuomo]]
== Storia ==
Riga 25:
=== Innesco e detonatore ===
L'intero corpo cavo contenente l'esplosivo liquido è l'organo sensibile dell'ordigno stesso, funziona a pressione cumulativa. Cumulativo significa che la mina può essere fatta brillare da una singola pressione di 5 kg o più (qualcuno che la calpesti, per esempio) o da molte reiterate pressioni, fino al raggiungimento di 5 kg. C
onseguentemente è estremamente pericoloso maneggiarla o tentarne il disinnesco. Il [[detonatore]] consiste in una sferetta di metallo che libera il [[percussore]].
== Specifiche tecniche ==
|