Land Rover Defender: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 186:
*Regime di rotazione massimo: 5460rpm
 
Dal 1998 fino al 2006, il Defender fu equipaggiato con un nuovissimo motore turbodiesel a cinque cilindri in linea con una cilindrata di 2495 [[Centimetro cubo|cm³]], chiamato Td5 . Questo motore è andato a sostituire il precedente Tdi non essendo in grado di soddisfare le imminenti normative sulle emissioni Euro III. Il motore era in grado di produrre 122 CV (90 kW) a 4200 rpm ed era dotato di sistema di iniezione elettronica del gasolio.
 
Nel 2002 è stato fatto un restyling della console centrale del cruscotto e migliorata l’illuminazione degli strumenti oltre ad aver inserito la disponibilità degli alzacristalli elettrici anteriori per la prima volta su un Defender. È stato poi inserito il pacchetto optional SE che offriva parabrezza riscaldato, sedili riscaldati, climatizzazione, ABS , controllo della trazione e sedili in pelle.
 
; M16 - 2000 Mpi - Rover T Series engine