Ultron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 9:
|editore = Marvel Comics
|data inizio = [[luglio]] [[1968]]
|collana = ''Avengers''
|collana nota = n. 54 - I serie
|editore Italia = Editoriale Corno
|data inizio Italia = [[23 ottobre]] [[1973]]
|
|
|sesso = M
|abilità =
Riga 26 ⟶ 23:
*Hank Pym ("Padre")
|alleati =
* [[Signori del male|Signori del male II]]
* Squadre Ultron
|stato = attivo
Riga 33 ⟶ 30:
|incipit = no
}}
'''Ultron''' è un personaggio dei [[fumetto|fumetti]], creato da [[Roy Thomas]] (testi) e [[John Buscema]] (disegni) nel [[1968]], pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua prima apparizione è in ''The Avengers'' (prima serie) n. 54 ([[luglio]] [[1968]]).
È un potente [[androide]] offensivo, uno dei principali nemici dei [[Vendicatori]]. Costruito dal dottor [[Henry Pym]], il primo [[Ant-Man]], affronta diverse evoluzioni nella storia, in cui si presentano diversi suoi modelli, dal modello 1 a quello ∞. È il costruttore di diversi androidi nell'universo Marvel, tra i quali spicca la [[Visione]].
Riga 58 ⟶ 55:
== Versione Ultimate ==
{{vedi anche|Ultimates}}
In ''[[Ultimates]]'' Hank Pym crea un esercito di Ultron per i [[Liberatori]], ma vengono distrutti dagli Ultimates con l'aiuto dell'[[Ultimate Spider-Man|Uomo Ragno]], dei [[Ultimate Fantastic Four|Fantastici Quattro]] e degli [[Ultimate X-Men|X-Men]].
{{finetrama}}
|