Nintendo Switch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunti collegamenti ad altre pagine wikipedia
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 158:
=== Nintendo Switch - Modello OLED ===
{{Vedi anche|Nintendo Switch - Modello OLED}}
[[File:Nintendo Switch – OLED-Modell, Konsole und Dock 20230506.png|miniatura|La novità principale di [[Nintendo Switch - Modello OLED]] è lo schermo: [[OLED]] e più grande.]]
Ad aprile 2020 sono trapelate alcune indiscrezioni su un nuovo modello, dopo che un ''[[Data mining|dataminer]]'' ha scovato nel firmware 10.0.0 tracce di una futura revisione hardware del modello Switch<ref>{{Cita web|url=https://nintendoomed.it/firmware-switch-supporto-nuovo-modello/|titolo=Tracce di un nuovo modello|accesso=19 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211027181530/https://nintendoomed.it/firmware-switch-supporto-nuovo-modello/|urlmorto=sì}}</ref>. Ma è solo a gennaio 2021 che viene annunciato il nome in codice della nuova versione, "Aula"<ref>{{Cita web|url=https://nintendoomed.it/dataminer-informazioni-nuovo-modello-nintendo-switch/|titolo=Codename del modello OLED|accesso=19 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211027181527/https://nintendoomed.it/dataminer-informazioni-nuovo-modello-nintendo-switch/|urlmorto=sì}}</ref>. Il secondo restyling della console, ufficialmente nota come [[Nintendo Switch - Modello OLED]], viene annunciato il 6 luglio 2021, attraverso un video pubblicato sul proprio canale ufficiale [[YouTube]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nintendo.it/Famiglia-Nintendo-Switch/Nintendo-Switch-modello-OLED-/Nintendo-Switch-modello-OLED--2000984.html|titolo=Nintendo Switch (modello OLED)|sito=Nintendo of Europe GmbH|lingua=it|accesso=7 luglio 2021}}</ref> Come nel caso del [[Nintendo Switch Lite]], la nuova console non è pensata per sostituire la precedente sul mercato, bensì per affiancarla seppur in una fascia di prezzo lievemente superiore. Rispetto alla console originale, la nuova versione prevede uno schermo più grande, pari a 7 pollici, di tipo [[OLED]] [[RGB]] a configurazione proprietaria<ref>{{cita news|autore=Gabriele Congiu|url=https://www.hdblog.it/nintendo/articoli/n545287/nintendo-switch-oled-display-rgb/|titolo=Nintendo Switch OLED: i primi test confermano che lo schermo non è Pentile|pubblicazione=[[HDBlog]]|data=8 ottobre 2021|accesso=7 giugno 2025}}</ref>, con cornice più sottile e una pellicola anti-dispersione incorporata per prevenire i danni accidentali<ref>{{cita web|url=https://www.telefonino.net/notizie/nintendo-switch-oled-non-staccate-la-pellicola-in-vetro/|titolo=Nintendo Switch OLED: NON staccate la pellicola in vetro|autore=Manuel De Pandis|sito=Telefonino.net|data=9 ottobre 2021|accesso=7 giugno 2025}}</ref>. Inoltre il sistema è dotato di memoria di archiviazione interna di 64 GB e funzionalità audio avanzate durante l'utilizzo in modalità portatile o da tavolo. Per quanto riguarda le altre novità, è stato riprogettato lo stand posteriore, ora più grande e capace di regolare l'inclinazione della console durante l'utilizzo in modalità da tavolo. La docking station, parte della dotazione di questo restyling, è stata riprogettata e prevede una porta LAN (a scapito di una porta USB in meno rispetto al modello base).<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/articoli/speciale-switch-oled-strategie-nintendo-dubbi-certezze-53662.html|titolo=Switch OLED e le strategie di Nintendo: dubbi e certezze|sito=Everyeye.it|lingua=it|accesso=22 novembre 2021}}</ref> Non sono presenti ulteriori specifiche tecniche o riprogettazioni a livello hardware, rimanendo pressoché identica alla versione base in tutto il resto dei componenti e garantendo la piena compatibilità con tutti i giochi e accessori già esistenti, pur con qualche trascurabile eccezione.<ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/articoli/nintendo-switch-modello-oled-informazioni-uscita-prezzo.html|titolo=Nintendo Switch modello OLED: informazioni, uscita, prezzo e differenze con Switch base e Lite|sito=Multiplayer.it|lingua=it|accesso=7 luglio 2021}}</ref> La nuova unità è disponibile in due colorazioni: bianca (con Joycon bianchi) e nera (con Joycon delle stesse tonalità del modello base).<ref>{{cita web|url=https://www.smartworld.it/videogiochi/nintendo-switch-oled-stessa-ram-soc-joy.html|titolo=Nintendo Switch OLED: stessa RAM, stesso SoC, stessi Joy-Con, praticamente stessa console?|autore=Lorenzo Dolli|sito=SmartWorld|data=7 luglio 2021|accesso=7 giugno 2025}}</ref> La console è stata immessa sul mercato l'8 ottobre 2021, lo stesso giorno d'uscita di ''[[Metroid Dread]]'', a un prezzo pari a 349,99 euro.<ref>{{cita news|autore=Manuel Micaletto|url=https://www.hdblog.it/nintendo/articoli/n540832/nintendo-switch-oled-prezzo-gamestop-amazon-italia/|titolo=Nintendo Switch OLED, ecco il prezzo italiano: su GameStop si può già prenotare|pubblicazione=[[HDBlog]]|data=7 luglio 2021|accesso=7 giugno 2025}}</ref><ref>{{cita news|autore=Manuel De Pandis|url=https://www.telefonino.net/notizie/nintendo-switch-oled-la-console-e-in-ritardo-pare/|titolo=Nintendo Switch OLED: la console è IN RITARDO, pare|pubblicazione=Telefonino.net|data=8 ottobre 2021|accesso=7 giugno 2025}}</ref> Contestualmente, agli inizi di settembre, è stata annunciata (solo per l'Europa) una riduzione del prezzo della versione standard di Nintendo Switch, che passa da 329,99 a 299,99 euro.<ref>{{cita news|autore=Gabriele Congiu|url=https://www.hdblog.it/nintendo/articoli/n543884/nintendo-switch-taglio-prezzo-ufficiale/|titolo=Nintendo Switch: il taglio prezzo è ufficiale, in attesa del modello OLED|pubblicazione=[[HDBlog]]|data=13 settembre 2021|accesso=7 giugno 2025}}</ref> Il 16 luglio 2021 Amazon Italia apre i preordini per la nuova versione della console Nintendo.<ref>{{cita news|autore=Vezio Ceniccola|url=https://www.smartworld.it/amazon/nintendo-switch-oled-preordine-amazon-italia.html|titolo=Nintendo Switch OLED sbarca su Amazon Italia: aperti i preordini per l'acquisto|pubblicazione=SmartWorld|data=16 luglio 2021|accesso=7 giugno 2025}}</ref> In Cina, invece, la nuova versione della console è disponibile dall'11 gennaio 2022.<ref>{{cita news|autore=Cristina Bona|url=https://www.everyeye.it/notizie/nintendo-switch-oled-arriva-cina-lancio-switch-lite-562049.html|titolo=Nintendo Switch OLED arriva in Cina: ancora niente lancio per Switch Lite|pubblicazione=[[Everyeye.it]]|data=4 gennaio 2022|accesso=7 giugno 2025}}</ref>
 
== Servizi online ==