8 luglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 27:
* [[1919]] – In Italia nasce l'[[Associazione Nazionale Alpini]] (ANA): un gruppo di reduci della [[prima guerra mondiale|Grande Guerra]] ne approva lo statuto sociale decretandone ufficialmente la costituzione;
* [[1956]] – Viene scalato per la prima volta il [[Gasherbrum II]], la tredicesima montagna più alta della [[Terra]];
* [[1960]]: La [[rivolta di Palermo]] <ref>https://palermo.repubblica.it/cronaca/2020/07/09/news/quando_palermo_perse_la_guerriglia-261397076/</ref><ref>https://www.ansa.it/sicilia/notizie/2024/07/04/un-libro-sull8-luglio-1960-a-palermo-una-verita-controversa_2ecf65a8-fdf5-4330-a8d9-c2ddde3841e4.html</ref>
* [[1972]] – In un attentato a [[Beirut]] perde la vita lo scrittore [[Ghassan Kanafani]], portavoce del [[Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina|Fronte Popolare di Liberazione della Palestina]];
* [[1978]] – [[Sandro Pertini]] [[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 1978|è eletto]] settimo [[presidente della Repubblica Italiana]] al sedicesimo scrutinio con 832 voti su 995;
| |||