Roberto Calvi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 146:
===Il collegamento con la strage di Bologna===
{{Vedi anche|Strage di Bologna}}
Nella memoria della [[Procura generale della Repubblica|Procura generale]] di [[Bologna]], a conclusione del processo che nel 2022 ha condannato in primo grado [[Paolo Bellini]] all’ergastolo per la [[strage di Bologna]] del 2 agosto]] 1980, Calvi viene definito come "''finanziatore involontario''" dell'attentato. Infatti, secondo le indagini dei magistrati bolognesi, 15 milioni di dollari furono sottratti dal [[Banco Ambrosiano]] e transitarono sui [[Conto corrente|conti correnti]] [[Svizzera|svizzeri]] di [[Licio Gelli]] e del suo braccio destro, [[Umberto Ortolani]], e poi furono in parte utilizzati per finanziare l'esecuzione della strage da parte dei [[Nuclei Armati Rivoluzionari]]. Secondo questa ipotesi, Calvi sarebbe stato ucciso dopo aver capito di essere stato raggirato da Gelli e Ortolani sulla reale destinazione del denaro<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/06/18/raggirato-derubato-e-ucciso-cosi-calvi-divenne-finanziatore-involontario-della-strage-di-bologna/6629360/|titolo=Raggirato, derubato e ucciso: così Calvi divenne 'finanziatore involontario' della strage di Bologna|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-06-18|lingua=it-IT|accesso=2022-12-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bologna.repubblica.it/dossier/diario-processo-2-agosto-strage-di-bologna/2021/05/29/news/2_agosto_bologna_strage_p2_bellini_mandanti-303324534/|titolo=Bologna 2 Agosto. L'accusa: "L'omicidio Calvi e la strage collegati tra di loro"|sito=la Repubblica|data=2021-05-29|lingua=it|accesso=2022-12-17}}</ref>.
 
===Il presunto ruolo dei cartelli sudamericani della droga===