Utente:SonoGrazy/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
+
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 34:
Nonostante la presenza di calciatori di rilievo, come il duo olandese [[Gerrit Vreken]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fcnantes.com/articles/article2809.php?num=7527|titolo=CARNET : DISPARITION DE GERRIT VREKEN|data=5 marzo 2013|accesso=16 luglio 2025|lingua=fr}}</ref> e [[Jan van Geen]]<ref>{{Cita|Verret 1981|p. 21|Verret}}.</ref> — quest’ultimo considerato la prima vera stella nella storia del club — e una crescente affluenza di pubblico, testimoniata dalla presenza record di {{formatnum:10000}} spettatori per la vittoria per 4-2 contro l'{{Calcio Angers|N}} il 9 novembre 1953, la squadra entrò in una fase di declino.<ref>{{Cita|Minier 2007|p. 77|Minier}}.</ref> Sotto la gestione di Raab, il Nantes concluse la stagione [[Division 2 1954-1955|1954-1955]] al decimo posto<ref name="rsssf.org"/> e in quella successiva rischiò addirittura la retrocessione,<ref name="rsssf.org"/> evitata grazie all'esonero di Raab a favore del capitano, il polacco [[Stanislas Staho]], il quale assunse temporaneamente la guida tecnica e permise i gialloverdi a chiudere al 17º posto, di poco sopra la zona retrocessione.<ref>{{Cita web|url=http://memoirescanaris.free.fr/?p=247|titolo=Saison 1955-56 : d’illusion en désillusions|data=18 dicembre 2014|accesso=16 luglio 2025|lingua=fr}}</ref>
 
Nel 1956 la dirigenza affidò la panchina a [[Louis Dupal]], ex tecnico del {{Calcio Monaco|N}}, con l'obiettivo dichiarato di raggiungere la promozione.<ref>{{Cita|Verret 1981|p. 33|Verret}}.</ref> Per rafforzare la rosa, furono acquistati giocatori esperti come [[Jean De Cecco]], [[Roger Gabet]] ed [[Erich Habitzl]]. Nel 1957 si aggiunse [[Guelso Zaetta]], in prestito dall'{{Calcio Angers|N}}, destinato a diventare una figura importante per il club.
Nonostante gli investimenti, le prestazioni non migliorarono: il Nantes chiuse al 13º posto sia nella stagione [[Division 2 1956-1957|1956-1957]] che in quella [[Division 2 1957-1958|1957-1958]].<ref name="rsssf.org"/> Nel dicembre 1958 la società operò nuovi innesti, tra cui [[Raymond Wozniesko]] dal {{Calcio Bordeaux|N}} ed [[Ernest Bodini]] dal Monaco. Anche la stagione [[Division 2 1958-1959|1958-1959]], tuttavia, si concluse in modo deludente, con un 14º posto finale.<ref name="rsssf.org"/>
 
A causa delle difficoltà finanziarie crescenti, il club intraprese una ristrutturazione societaria che portò alla nomina di Jean Clerfeuille come nuovo presidente. Dupal fu sollevato dall'incarico all'inizio della stagione [[Division 2 1959-1960|1959-1960]] e sostituito da [[Karel Michlowski]].
L'arrivo di Michlowski coincise con un netto miglioramento delle prestazioni. Alla rosa si unirono i nazionali [[Daniel Carpentier]] e [[René Dereuddre]], e nella prima parte della stagione il Nantes si ritrovò in testa alla classifica. Tuttavia, nonostante i progressi tecnici e organizzativi, il club mancò ancora una volta la promozione, classificandosi all’ottavo posto. Deluso dalla mancanza di risorse adeguate, Michlowski lasciò il club per trasferirsi all'{{Calcio Angers|N}}, spingendo il presidente Clerfeuille a intraprendere una nuova fase progettuale per il rilancio del Nantes. <ref>{{Cita|Verret 1981|p. 41|Verret}}.</ref>
 
== Gli anni 1960 e 1970 ==