Bruce Springsteen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}} |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 198:
== The Boss ==
[[File:Kennedy Center honorees 2009 WhiteHouse Photo.jpg|miniatura|Il presidente statunitense [[Barack Obama]] e la moglie [[Michelle Obama|Michelle]] con gli artisti premiati con il [[Kennedy Center
Bruce Springsteen è conosciuto con il soprannome «''The Boss''» («il capo»), la cui origine non è del tutto certa e si spiegherebbe solo parzialmente con il suo ruolo di leader nella E Street Band. Viene ipotizzato che il soprannome discenderebbe dal fatto che, nei primi tempi, il cantautore era colui che dopo ogni concerto distribuiva il compenso della serata fra i musicisti oppure che deriverebbe dalla sua abilità nel gioco del [[
Il 6 dicembre 2009 alla Casa Bianca, durante la cerimonia di assegnazione dei [[Kennedy Center Honors|Kennedy Center Honors]], premio attribuito dal governo statunitense agli artisti che si sono distinti nella diffusione della cultura americana, [[Barack Obama]] presentò scherzosamente Springsteen utilizzando il noto soprannome:<ref name=Obama>{{cita news|autore=AP|titolo=Kennedy Center Honors Springsteen, De Niro|pubblicazione=CBSNews|editore=CBS Interactive Inc|data=6 dicembre 2009|lingua=en|url=https://www.cbsnews.com/2100-207_162-5918928.html|accesso=12 febbraio 2016|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Gg2ep7H8?url=http://www.cbsnews.com/2100-207_162-5918928.html|dataarchivio=17 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>▼
▲Il 6 dicembre 2009 alla Casa Bianca, durante la cerimonia di assegnazione dei Kennedy Center Honors, premio attribuito dal governo statunitense agli artisti che si sono distinti nella diffusione della cultura americana, [[Barack Obama]] presentò scherzosamente Springsteen utilizzando il noto soprannome:<ref name=Obama>{{cita news|autore=AP|titolo=Kennedy Center Honors Springsteen, De Niro|pubblicazione=CBSNews|editore=CBS Interactive Inc|data=6 dicembre 2009|lingua=en|url=https://www.cbsnews.com/2100-207_162-5918928.html|accesso=12 febbraio 2016|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Gg2ep7H8?url=http://www.cbsnews.com/2100-207_162-5918928.html|dataarchivio=17 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
{{Citazione|Io sono il presidente, ma lui è il capo.|[[Barack Obama]], 6 dicembre 2009|I'm the president, but he's the ''Boss''.|en}}
Il nome dei "Dr. Zoom and the Sonic Boom", uno dei gruppi che hanno dato origine alla [[E Street Band]], deriverebbe dal soprannome con cui Springsteen era conosciuto in precedenza, cioè «''The Doctor''» («il dottore»).<ref name=Davies/><ref name=AS16>{{cita|Labianca, 2002|p. 16}}.</ref>
== La E Street Band ==
|