Jonas Shish: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
==Biografia==
[[File:St. Nicholas' Church, Deptford Green, SE8 - memorial to Jonas Shish, 1680 - geograph.org.uk - 1502023.jpg|thumb|left|Chiesa di San Nicola, Deptford Green, SE8 - monumento a Jonas Shish, 1680, che fu maestro carpentiere navale di re Carlo II sia nei cantieri di Deptford che di Woolwich.]]
Nacque nel 1605, all'interno di una famiglia di costruttori navali di lunga esperienza, specializzata nella progettazione e nella realizzazione di navi di ogni genere.<ref name="at">{{Cita|St. Alfege||at}}.</ref><ref name="az">{{Cita|The Diary of Samuel Pepys||az}}.</ref> I membri della famiglia lavoravano ai cantieri navali di Deptford, Woolwich e Sheerness.<ref name="as"/> Dopo aver realizzato due navi, il ''Foresight'' da 34 cannoni a Deptford, e il ''Basing'' da 22 cannoni a Walberswick, Suffolk, tra il 15 dicembre 1657 e il 1 aprile 1668 fu assistente mastro carpentiere presso il [[Deptford Dockyard]].<ref name="as"/> Dopo aver realizzato il vascello da 70 cannoni ''[[HMS Cambridge (1666)|Cambridge]]'', alla morte di Christopher Pett, che era stato maestro costruttore navale a Deptford e a Woolwich, chiese a Samuel Pepys di mettere una buona parola presso [[re]] [[Carlo II d'Inghilterra|Carlo II]] per succedergli al cantiere navale di Deptford.<ref name=C4p99>{{Cita|Clark 1904|p. 99}}.</ref> Quando Pepys incontrò il Re, la decisione di nominarlo sostituto di Pett per i cantieri di Depford e Woolwich era già stata presa.<ref name="at"/> Assunse l'incarico il 1 aprile 1664, e visse a Deptford dal 1668 al 1675. Pur essendo semianalfabeta, e considerato da Pepys un forte bevitore, era invece molto stimato da Sir John Evelyn, che risiedeva anche lui a Deptford.<ref name=C4p99/><ref name=C4p100>{{Cita|Clark 1904|p. 100}}.</ref> Nel 1668, dopo la morte del progettista Christopher Pett, a Depford sovraintese al varo e al successivo completamento, del vascello da 96 cannoni ''[[HMS Charles (1668)|Charles]]''.<ref name="ay">{{Cita|Rotherhithe Heritage||ay}}.</ref><ref name=C4p99/>
 
Il 1 gennaio 1672 assunse l'incarico di maestro costruttore navale presso il cantiere navale di Sheerness.<ref name="as"/> Mercoledì 1° luglio 1674 inviò un breve trattato al Segretario dell'Ammiragliato, Samuel Pepys.<ref name=E0p100>{{Cita|Endsor 2020|p. 100}}.</ref> La maggior parte della comunicazione scritta tra di loro riguardava questioni commerciali banali come i progressi compiuti nell'allestimento di una nave e simili.<ref name=E0p100/> Questa era diversa: si trattava di una corrispondenza personale e privata intitolata ''The Dimensions of the Modell of a 4th Rate Ship'', e presentava notevoli dettagli.<ref name=E0p100/>
 
La prima parte del documento riporta le dimensioni principali di una nave di quarto rango ed è il tipo di informazioni che si trovano incorporate nei contratti di costruzione navale contemporanei, ma in modo più completo, fornendo molte più dimensioni di quelle normalmente presenti, come l'altezza tra i ponti, la lunghezza del cassero e l'altezza della falchetta inferiore in tre punti diversi.<ref name=E0p104>{{Cita|Endsor 2020|p. 104}}.</ref> Mentre il cassero di Shish è completamente dimensionato per lunghezza e altezza sia a prua che a poppa.<ref name=E0p104/>
 
Lavorò presso Sir Christopher Wren e gli fornì un preventivo per il suo sloop, il ''Chatham''.<ref name="at"/> Si spense il 5 maggio 1680, e il suo funerale si tenne il 13 dello stesso mese.<ref name="as"/><ref name=C4p100/> Sir John Evelyn tenne uno dei quattro drappi funebri sopra la bara di Jonas Shish durante la cerimonia.<ref name="az"/><ref name=C4p100/> Due dei suoi figli furono anch'essi maestri d'ascia, [[John Sish|John]] a Deptford e [[Thomas Shish|Thomas]] a Woolwich.<ref name="ay"/>
Nella chiesa di San Nicola a Deptford c'è un monumento commemorativo in onore di Jonas Shish e di alcuni dei suoi discendenti.<ref name="az"/>