Dan Ndoye: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Wikipedia non è una fonte |
||
Riga 58:
Nel giugno 2019 ha ricevuto la sua prima convocazione con la [[Nazionale maschile under 21 di calcio della Svizzera|Nazionale Svizzera Under 21]], nella quale, per i successivi tre anni diventerà un titolare fisso. <ref>{{Cita web|url=https://football.ch/it/ASF/Squadre-nazionali/Under-21.aspx|titolo=Associazione Svizzera di Football - Under 21 maschile|sito=football.ch|accesso=2025-03-23}}</ref>
Nell'annata successiva (2019-20) il Losanna ha dominato il campionato di Challenge League, vincendolo con 9 punti di distacco dalla seconda (il {{Calcio Vaduz|N}}) e conquistando la promozione in [[Super League (Svizzera)|Super League]]. Ndoye ha contribuito fortemente a tale risultato a fronte di 30 presenze e 5 gol (più 4 presenze e 2 gol in [[Coppa Svizzera|Coppa di Svizzera]], dove il Losanna è giunto fino ai quarti di finale, sconfitto 2-3 dal {{Calcio Basilea|N}} ai tempi supplementari).
==== Nizza ====
Riga 70:
Nella stagione successiva Ndoye conquista la [[Nazionale maschile di calcio della Svizzera|Nazionale Svizzera]] debuttando il 24 settembre 2022 a [[Saragozza]], nel successo per 1-2 contro la {{NazNB|CA|ESP|M}}, in una partita valevole per il 1°turno della [[UEFA Nations League|Nations League]] 2022-23.<ref>{{Cita web|url=https://football.ch/it/ASF/Squadre-nazionali/Nazionale-A.aspx|titolo=Associazione Svizzera di Football - Nazionale A maschile|sito=football.ch|accesso=2025-03-23}}</ref>
Nella sua seconda stagione (2022-23) con il [[Fußballclub Basel 1893|Basilea]] totalizza 32 presenze e 4 reti in [[Super League (Svizzera)|Super League]] arrivando a chiudere il campionato in quinta posizione, risultato minimo per garantirsi nuovamente l'accesso al secondo turno di qualificazione della [[UEFA Conference League|Conference League]] 2023-24. La stagione europea dei rossoblu darà molte più soddisfazioni che il campionato: difatti, il Basilea riuscirà a raggiungere la semifinale di [[UEFA Conference League|Conference League]], e sarà estromesso solo ai tempi supplementari nel doppio confronto con la {{Calcio Fiorentina|N}}, allenata da [[Vincenzo Italiano]], suo futuro coach al {{Calcio Bologna|N}}. Nella lunga cavalcata europea Ndoye collezionerà ben 19 presenze (su 20 partite disputate) e 1 rete,
Nella [[Coppa Svizzera|Coppa di Svizzera]], il Basilea è giunto fino alla semifinale (persa 2-4 con lo {{Calcio Young Boys|N}}) e Ndoye ha disputato 3 gare mettendo a segno 2 reti. Prima di trasferirsi nell'estate del 2023 in [[Italia]], al {{Calcio Bologna|N}}, Ndoye ha giocato le prime due partite del [[Super League (Svizzera)|campionato svizzero]] 2023-24 siglando una rete; inoltre ha giocato gli unici due match disputati dal Basilea in [[UEFA Conference League|Conference League]]: la squadra elvetica, ex-semifinalista della competizione l'anno prima, è stata infatti clamorosamente eliminata dai modesti kazaki del {{Calcio Tobol|N}}. La partita di andata, disputata il 27 luglio a [[Basilea]] (e giocata per intero da Ndoye) vedeva i rossoblu in vantaggio già al 25esimo minuto del primo tempo. In seguito, favorito anche da una prima espulsione di [[Thierno Barry (calciatore 2002)|Thierno Barry]], il {{Calcio Tobol|N}} pareggiò e si portò in vantaggio 1-2; vantaggio che divenne di 1-3 dopo una seconda espulsione per [[Riccardo Calafiori]], che sarà futuro compagno di squadra di Ndoye anche nel {{Calcio Bologna|N}}. Il match di ritorno disputato a [[Qostanay|Kostanay]] il 3 agosto, con Ndoye in campo fino all'87esimo, ha visto il Basilea vincere per 1-2, risultato non sufficiente per evitare agli elvetici la clamorosa eliminazione dal torneo.
|