Geppetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto nome dell'attore Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Modifiche strutturali minori Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 86:
* Nello sceneggiato TV del 1972 ''[[Le avventure di Pinocchio (miniserie televisiva)|Le avventure di Pinocchio]]'' di [[Luigi Comencini]], [[Nino Manfredi]] interpreta forse la più celebre versione del personaggio (sprovvisto però di parrucca gialla). Questo melanconico Geppetto è vedovo, sposato anni addietro con una donna che si scopre essersi reincarnata nella Fata dai capelli turchini, è proprio lei che per dargli il figlio che non hanno potuto avere fa un patto con Pinocchio: trasformarlo in bambino temporaneamente e, se si dimostrerà degno, potrà mantenere quella forma, altrimenti lo riporterà di legno. Inizialmente spaventato dall'apparizione improvvisa di un bambino, Geppetto si rallegra di questo dono. Geppetto, nelle prime parti, passa molto tempo a conversare Mastro Ciliegia che tenta di supportarlo (per quanto egli dimostra del disprezzo nello spirito libero del bambino), quindi, una volta saputo che Pinocchio è stato rapito da Mangiafoco, lo insegue fino al porto, scoprendo che è partito per le Americhe. Viene poi assunto dalla bottegaia locale nel mentre che si costruisce la barca per raggiungere il figlio. Una volta partito, Geppetto affonda dopo aver visto Pinocchio sul molo. Nel Pesce-cane, Geppetto oltre ai viveri trova anche fonti di lettura e un confortevole rifugio. Quando Pinocchio lo raggiunge e gli racconta cosa ha passato, Geppetto ha un [[soliloquio]] in cui parla dello strano intervento della Fata (di cui non scopre mai l'identità) chiedendole se era il caso di disturbarsi e rendere le loro vite così movimentate. All'udire ciò, la Fata decide quindi trasformare Pinocchio in un bambino permanentemente. Quindi, Pinocchio tenta di convincere Geppetto a scappare dal Pesce-cane, ma egli rifiuta, di principio perché contento della sicura sistemazione, per poi rivelare che ha semplicemente paura del mondo esterno, ma quando Pinocchio gli risponde che senza di lui non ha intenzione di andarsene (e spaventato da uno sbadiglio del mostro), Geppetto si decide a tornare sulla terraferma, dove la miniserie si conclude.
* Nell'anime ''[[Pinocchio (serie animata)|Pinocchio]]'' del 1976, Geppetto è un vecchietto pelato con gli occhiali. Vive in compagnia della sua gatta Giulietta e il [[Picidae|picchio]] Rocco, finché non si costruisce Pinocchio, di principio come modo per cambiare mestiere, per poi adottarlo come figlio. In questa versione, la Fata decide di prendersi cura di Pinocchio e istruirlo, e una sera informa Geppetto della situazione. Geppetto, quindi, pazienta il ritorno del figlio, finché il Gatto e la Volpe, volendo continuare a turlupinare Pinocchio, lo sviano dicendogli che Mangiafuoco l'ha rapito e lo ha portato lontano. Geppetto casca al loro imbroglio e parte a cercarlo. Durante la sua traversata in barca, Geppetto non affonda e, avvistato Pinocchio, torna sulla terraferma per ritrovarlo, ma a causa della tempesta, la loro riunione è rimandata, continuando a cercarsi a vicenda finché entrambi non sono divorati dalla Balena. Dopo che tornano a casa, Geppetto si rallegra nel vedere come suo figlio sia maturato.
* Nel film animato del 1987 ''[[I sogni di Pinocchio]]'', un seguito della storia, Geppetto (che ha un canarino come animale domestico) celebra con Pinocchio il suo compleanno, poi lo manda a portare al sindaco un cofanetto d'oro che ha fabbricato per lui. Pinocchio è però ingannato e vende il cofanetto a due imbroglioni, quindi Geppetto lo sgrida. Pinocchio, allora, esce di casa a rimediare al suo errore, ma non essendo ritornato la mattina seguente, Geppetto va a cercarlo e diventa prigioniero dell'Imperatore della Notte, che lo rimpicciolisce e lo rinchiude nello stesso cofanetto. Pinocchio lo salva e, una volta ucciso l'Imperatore, Geppetto torna normale.
* Nel film anime ''[[Doraemon - The Movie: Le 1000 e una notte]]'' del 1991, [[Nobita Nobi|Nobita]] e [[Shizuka Minamoto|Shizuka]] con le scarpe favolose entrano nel mondo della fiaba di Pinocchio. Mentre assistono a Geppetto e Pinocchio sfuggire dalla Balena, una tempesta separa padre e figlio. Geppetto viene salvato dalla [[Sirenetta]], che lo lascia sulla spiaggia una volta portato a riva, lasciando sbalorditi Nobita e Shizuka, mentre il fato di Pinocchio rimane ignoto.
* Nel film diretto da Diane Eskenazi del 1992, Geppetto ha lo stesso ruolo del libro (meno la parrucca) e ha un gatto domestico, rinominato Figaro nel doppiaggio italiano.
Riga 136:
=== Versione Disney ===
[[File:Geppetto 1940 (2).png|miniatura|Geppetto
{{Citazione|Stellina fatata, d'argento ammantata che brilli nel cielo, fa in modo, fatina, che il sogno sia vero.|Geppetto, ''Pinocchio''|Star light, star bright, first star I see tonight; I wish I may, I wish I might, have the wish I wish tonight.|lingua=en}}
|