Discussioni template:Carica pubblica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→coalizione: Risposta |
m Bot: Subst Template:Fortemente contrario, come da PdC (via JWB) |
||
Riga 684:
::(f.c. - conflittato) Aggiungo anche un'obiezione "formale": in un template relativo alla "carica pubblica" dovrebbero andarci informazioni relative "alla carica" ricoperta (tipo/nome della carica, date di inizio e fine funzione, predecessore e successore, legislatura, superiore, vice, ecc...). Il ''pensiero politico'', la "tendenza" al massimo (per assurdo) dovrebbe andare in un bio, essendo relativo alla persona e non alla carica ricoperta. In ogni caso, ripeto, è un totale controsenso assegnare un'etichetta da infobox per una cosa del genere. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:31, 22 ott 2019 (CEST)
::: Non sono d'accordo. Ritengo possa essere utile ritrovare queste informazioni in infobox. Per dire, se apro le voci di Turati e Nenni ha senso trovare subito che uno era un riformista e l'altro un massimalista, senza dover per forza andare a leggere la voce. Per cui mi trovate {{favorevole}} all'eliminazione del non fontato ma
:::: Ragionando così potrei obiettare che anche la sezione ideologia dei partiti va argomentata e che non posso definire p. es. [[Forza Italia (1994)]] con un semplice elenco di Conservatorismo liberale - Cristianesimo democratico - Liberismo - Liberalismo - Europeismo, eppure l'utilità dell'infobox sta proprio in quello --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 16:26, 22 ott 2019 (CEST)
::::::(f.c) Non escludo che lo stesso problema possa esserci anche per i partiti, però direi di pensare una cosa alla volta. Aggiungo soltanto che per i partiti in genere ci sono statuti, atti fondativi o documenti similari in cui queste "etichette" sono appunto richiamate e valorizzate. Le persone hanno invece elaborazioni molto più complesse e variabili, non hanno "statuti fondativi". Questione fondamentalmente diversa. In ogni caso, il non fontato IMHO va cassato sempre. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:34, 22 ott 2019 (CEST)
|