Paps'n'Skar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eliminato banner correzione |
m grassetti, corsivi e maiuscole (diffedit) |
||
Riga 15:
|raccolte =
}}
'''Paps'n'Skar''' è stato un duo musicale italiano attivo nel genere [[dance]], noto anche con il nome d'arte Sally Can Dance. Il gruppo è stato fondato nel 1994 da Emanuele Cozzi ("Paps") e Davide Scarpulla ("Skar"), entrambi ex compagni di scuola e successivamente collaboratori a [[Radio Monte Carlo (Italia)|Radio Monte Carlo]] come [[Tecnico del suono|tecnici del suono]] .
== Storia ==
Riga 33:
Sempre nell'[[estate]] del [[2001]], nuovamente sotto lo pseudonimo [[Sally Can Dance]], pubblicano il singolo ''All I Need'', che comprende, oltre alle versioni ''radio edit'' ed ''extended mix'' dell'omonimo brano, anche la traccia ''Sally Can Trance'' in versione ''extended''.
Nel [[2002]] esce il singolo ''Loving You'', che ottiene grande successo sia in [[Italia]] sia all'estero, registrando buoni piazzamenti anche nel mercato asiatico, in [[Sud America]] e nei paesi dell'est. Il brano riprende in parte la melodia e il giro armonico della seconda parte di ''[[Tunnel of Love (Dire Straits)|Tunnel Of Love]]'' dei [[Dire Straits]].
All'inizio del [[2003]] esce il singolo ''Love Is Love'' e, poco dopo, producono con la casa discografica [[Warner Music]] il singolo ''Che Vuoto Che C'è'', prendendo in prestito le parole di una canzone di [[Raf]] («Siamo soli nell'immenso vuoto che c'è»). Nel dicembre dello stesso anno pubblicano ''Mon Amour'', accompagnato da un videoclip trasmesso dall'allora [[Rete A]], che anticipava il loro primo album ''[[Uno (Paps'n'Skar)|Uno]]'', contenente tutti i loro successi più quattro brani inediti: ''Magia'', ''Voglio Una Canzone'', ''The World Is So Fabulous'' e ''One More Time (Downtown)''.
Riga 39:
Nel [[2004]] pubblicano il singolo ''[[Mirage (Stasera la luna)]]'', cover del brano omonimo degli [[Scotch (gruppo musicale)|Scotch]] dell'estate del [[1986]], prodotto in collaborazione con DJ Maxwell e Simon Ermacora. Il brano diventa un [[tormentone estivo]] del [[2004]] grazie a uno spot dell'azienda di telefonia mobile [[TIM]], per il quale fungeva da colonna sonora. Successivamente, il singolo viene pubblicato in molti paesi d'[[Europa]].
Nel mese di [[giugno]] del [[2005]] pubblicano ''Vieni con
Nel mese di giugno del [[2006]], i Paps'n'Skar pubblicano il singolo ''Balla'', scritto e prodotto in collaborazione con Massimo Perini, Simon Ermacora e Nikolas Murphy. Il brano raggiunge la posizione numero 15 nella classifica ufficiale italiana dei singoli [[FIMI|FIMI/Nielsen]], rimanendo per un paio di mesi tra i primi 30.
Riga 47:
Il brano non riesce a replicare il successo dei due singoli precedenti, raggiungendo comunque la posizione numero 15 nella classifica italiana dei singoli [[FIMI|FIMI/Nielsen]] e rimanendo per un paio di mesi tra i primi 30.
Il 22 giugno [[2007]] esce il singolo ''Ti
Nell'estate [[2008]] viene pubblicato il singolo ''Bambina'', realizzato in collaborazione con il DJ [[Gabry Ponte]]. Il brano presenta un riff accattivante e fa largo uso del [[vocoder]]. In seguito, verrà utilizzato come jingle nel programma radiofonico ''[[Lo Zoo di 105]]''.
Riga 55:
Nel giugno [[2009]] il nuovo singolo ''La Dance'', pubblicato con l'etichetta Bit Records, segna una svolta musicale del gruppo, con sonorità più vicine al pop. ''La Dance'' entra direttamente al numero 16 della classifica ufficiale italiana di [[MTV]], rimanendo in classifica dei singoli più venduti per 21 settimane (fonte [[Musica & Dischi]]) e nelle classifiche dei brani più scaricati. Le versioni remix del brano riportano il gruppo alle sonorità dance ed entrano nelle playlist delle radio dance di tutta Europa, così come in quelle di network e realtà radiofoniche più tradizionali. Il brano è scritto insieme a Seba (autore della hit ''Domenica d'estate''); alla produzione partecipano Mauro Vay e [[Danilo Amerio]], membro attivo del gruppo.
Nel [[2010]] esce il
A marzo [[2011]] esce il nuovo singolo ''Into Your Soul'', realizzato in collaborazione con i Da Brozz. Successivamente viene pubblicato il singolo ''La Cicala Grega'' e la sua versione in spagnolo, ''La Sirena''.
Riga 63:
Ad aprile [[2013]] vengono pubblicati i singoli ''Wake Up'' e ''[[Voglio tornare negli Anni 90]]''. Quest'ultimo, realizzato in collaborazione con [[DJ Matrix]], viene certificato disco d'oro dalla [[FIMI]] nel settembre 2017.<ref>{{FIMI|4769|Voglio tornare negli Anni 90|accesso=29 novembre 2017}}</ref>
Nel [[2014]] viene pubblicato il singolo ''Con
Nel [[2015]] continua la collaborazione dei Paps'n'Skar con [[DJ Matrix]] e Vise con il singolo ''Fanno Bam''<ref>{{Cita pubblicazione|data=2015-01-01|titolo=Fanno Bam|lingua=it|accesso=2022-12-20|url=https://open.spotify.com/track/3ylsDgEDFv9RR8tRBzScW1}}</ref>, canzone che anticipa l'album di DJ Matrix & Matt Joe ''Ho Voglia di Dance''. Pubblicato il 25 giugno, il singolo recupera la musicalità che aveva reso famoso il gruppo a fine anni '90 e inizio 2000, riportando, seppur in chiave contemporanea e con sonorità moderne, il genere [[Italodance]] ormai abbandonato da circa un decennio.
|