Commagene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 8:
Faceva parte dell'antica [[Armenia]], in particolare della provincia di [[Sofene]], ma, sotto i [[Seleucidi]], Sofene e Commagene furono separate e andarono a costituire il [[Regno di Sofene]].<ref name=toumanoff>Toumanoff.</ref><ref name=chahin>Chahin.</ref>
Successivamente, attorno al [[163 a.C.]], i Seleucidi staccarono la Commagene dalla Sofene: in quello stesso anno, il [[satrapo]] locale, [[Tolomeo di Commagene]], si dichiarò sovrano del [[Regno di Commagene]], con capitale [[Samosata]] (rinominata Antiochia di Commagene). Il regno rimase indipendente fino al [[72 a.C.]], quando divenne parte della [[provincia romana]] di [[Siria (provincia romana)|Siria]].<ref name="toumanoff"/>
Fino alla fine del [[I secolo a.C.]], la popolazione della regione era linguisticamente ed etnicamente [[armeni|armena]].<ref name=bedoukian>{{cite book | last = Bedoukian | first = Paul | author link = | title =Coinage of the Armenia Kingdoms of Sophene and Commagene | publisher = Armenian Numismatic Society | date =1985 | ___location =Los Angeles | pages = 30 pages | isbn = 0960684239}}</ref>
== Note ==
|