Vincent van Gogh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 214:
==== La morte misteriosa ====
{{vedi anche|Morte di Vincent van Gogh}}
La domenica sera del 27 luglio 1890, una domenica, dopo essere uscito per dipingere i suoi quadri come al solito nelle campagne che circondavano il paese, rientrò la sera sofferente nella locanda e si rifugiòrifugiandosi subito nella sua camerastanza, apparentemente sofferente. Ravoux, non vedendolo a pranzo, salì in camera sua, trovandolo disteso e sanguinante sul letto: asanguinante. luiVan vanGogh Goghgli confessòdisse di essersi sparato un colpo di rivoltella allo stomaco in un campo vicino<ref>{{cita|''Storia dell'arte'' De Agostini|p. 284}}.</ref><ref name=c150/>.
 
[[File:Vincent-van-gogh-echo-pontoisien-august7-1890.jpg|min|Un trafiletto de ''L'Écho Pontoisien'' del 7 agosto 1890 che annuncia la morte di van Gogh.]]