Letteratura statunitense: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
L'imagismo: aggiunto poeta
Riga 222:
==== L'imagismo ====
[[File:Ezra Pound ritratto.jpg|thumb|Ezra Pound|131x131px]]
[[Ezra Pound]] (1885-1972), esponente del [[modernismo (letteratura)|modernismo]], fonda il movimento [[imagismo|imagista]] del quale fanno parte anche [[William Carlos Williams]], [[Amy Lowell]], [[Conrad Aiken]] ([[Premio Pulitzer per la poesia]] nel1930) e [[Marianne Moore]] (Premio Pulitzer per la poesia nel 1952). L'obiettivo ultimo di questi poeti è una descrizione accurata, precisa e definita; ogni poesia è come un mosaico di parole in cui ognuna di esse va collocata con esattezza. Ammirano molto la poesia orientale per la sua intensità ed economia. Pound però si stacca presto dalla corrente da lui iniziata. Egli è un poeta erudito che ama inserire nella sua poesia complessi riferimenti letterari e storici: il suo contributo è stato fondamentale allo sviluppo del gusto moderno e ha avuto una grande influenza sugli scrittori a lui contemporanei. Tra le sue opere più importanti si segnalano: ''A lume spento'' (1908), ''Exultations'' (1926), ''Canzoni'' (1911), ''Ripostes'' (1912), ''Cantos'' (1948).
 
Anche [[T. S. Eliot]], benché visse in Inghilterra gran parte della sua vita, era nato negli Stati Uniti e può essere considerato un poeta americano.