Ferdinand Piëch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
wikificazione |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Ferdinand Karl
Riga 22 ⟶ 21:
Dopo gli studi in [[ingegneria meccanica]] alla ETH di [[Zurigo]], conclusi con una tesi sullo sviluppo di un motore da [[Formula 1]], nel [[1963]] inizia la sua carriera all'interno di [[Porsche]] presso lo stabilimento di Stuffenhausen a [[Stoccarda]], dove ricopre prima la carica di responsabile del settore sviluppo e poi, nel [[1971]] di capo responsabile del settore tecnico.
Nel [[1972]]
Il [[1 gennaio|1° gennaio]] del [[1993]] Ferdinand Piëch viene nominato successore di [[Carl Hahn]] alla carica di presidente del consiglio di amministrazione di
Nel [[2002]] Ferdinand Piëch passa dal consiglio di amministrazione a quello di controllo dell'
In qualità di coproprietario della [[Porsche Holding OHG]] con sede a [[Salisburgo]] e della
==Riconoscimenti==
Nel [[1984]] ha ricevuto la [[laurea ad honorem]]] della Technische Universität di [[Vienna]] e nel 1999 quella della ETH di [[Zurigo]]. Dallo stesso anno è cittadino onorario di [[Zwickau]]. Nel [[2002]] è stato insignito della cittadinanza onoraria di [[Wolfsburg]], dove ha sede la
==Note==
|