Utente:Lorenzo Genzano/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
 
== Biografia ==
Inizia la carriera nel 1987 presso la [[SIP (azienda)|SIP]] (oggi [[TIM (azienda)|TIM]]), occupandosicon la responsabilità dello sviluppo di servizi e terminali mobili per le reti [[RTMS (telefonia)|RTMS 450]] ed [[TACS|ETACS 900]].<ref>{{Cita web|url=https://25521840.fs1.hubspotusercontent-eu1.net/hubfs/25521840/00_NSP2024_Website/06_Investors/04_Documenti%20Societari/CV-Luca-Tomassini-Presidente-e-CEO-VETRYA.pdf|titolo=Curriculum Luca Tomassini – Vetrya|editore=Vetrya|accesso=2025-09-12}}</ref>
Nello stesso anno rappresenta l’Italia al ''[[Global System for Mobile Communications|Groupe Spécial Mobile]]'', contribuendo alla definizione dello standard GSM.<ref>{{Cita[[Global web|url=https://25521840.fs1.hubspotusercontent-eu1.net/hubfs/25521840/00_NSP2024_Website/06_Investors/04_Documenti%20Societari/CV-Luca-Tomassini-Presidente-e-CEO-VETRYA.pdf|titolo=CurriculumSystem Lucafor TomassiniMobile – VetryaCommunications|editore=Vetrya|accesso=2025-09-12}}</ref>GSM]].
 
Partecipa successivamente ai lavori dell’[[Istituto europeo per le norme di telecomunicazione|ETSI]] per gli standard GSM, [[DECT]] e [[Universal Mobile Telecommunications System|UMTS]], collaborando anche con l’[[ITU]].<ref>{{CitaUnione web|url=https://25521840.fs1.hubspotusercontent-eu1.net/hubfs/25521840/00_NSP2024_Website/06_Investors/04_Documenti%20Societari/CV-Luca-Tomassini-Presidente-e-CEO-VETRYA.pdf|titolo=Curriculuminternazionale Lucadelle Tomassini – Vetryatelecomunicazioni|editore=Vetrya|accesso=2025-09-12}}</ref>ITU]].
 
Nel 2008 è nominato direttore dell’Innovazione di [[TIM (azienda)|Telecom Italia]], cone inventa responsabilitàla sullesoluzione [[TIMvision|CuboVision]] (TIMVision) ed è responsabile delle attività [[Operatore virtuale di rete mobile|MVNO]] e broadband content.<ref>{{Cita web|url=https://25521840.fs1.hubspotusercontent-eu1.net/hubfs/25521840/00_NSP2024_Website/06_Investors/04_Documenti%20Societari/CV-Luca-Tomassini-Presidente-e-CEO-VETRYA.pdf|titolo=Curriculum Luca Tomassini – Vetrya|editore=Vetrya|accesso=2025-09-12}}</ref>
Nel 2010 fonda ilun gruppo [[Vetrya]]internazionale<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://startupitalia.eu/education/scuola/luca-tomassini-luomo-che-ha-portato-i-cellulari-in-italia-e-una-startup-in-borsa-vetrya/|titolo=Luca Tomassini, l’uomo che ha portato i cellulari in Italia. E una startup in Borsa, Vetrya - StartupItalia|data=2016-07-29|accesso=2025-09-12}}</ref> attivo nelle telecomunicazioni e nei media digitali, successivamente quotato alla Borsa Italiana.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/vetrya-il-made-in-italy-digitale-che-guarda-al-mercato-globale/|titolo=Vetrya, il made in Italy digitale che guarda al mercato globale|data=13 maggio 2016|editore=Corriere Comunicazioni|accesso=2025-09-12}}</ref>
 
È membro di organismi e associazioni, tra cui l’Associazione bilaterale del Consiglio per le relazioni Italia–Stati Uniti,<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://consiusa.org/|titolo=Consiusa – Consiglio per le Relazioni tra Italia e Stati Uniti|accesso=2025-09-12}}</ref> il [[Comitato Leonardo - Italian Quality Committee|Comitato Leonardo]] e il Quadrato della Radio<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilquadratodellaradio.it/|titolo=Home|sito=Quadratodellaradio|accesso=2025-09-12}}</ref>, fondato dalla [[Fondazione Guglielmo Marconi]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://25521840fondazioneguglielmomarconi.fs1.hubspotusercontent-eu1.net/hubfsit/25521840/00_NSP2024_Website/06_Investors/04_Documenti%20Societari/CV-Luca-Tomassini-Presidente-e-CEO-VETRYA.pdf|titolo=Curriculum Luca Tomassini – VetryaHome|editoresito=VetryaFondazione Guglielmo Marconi|accesso=2025-09-12}}</ref>.
 
In ambito accademico è stato professore a contrattoaggiunto in diverse università italiane, tra cui la [[LiberaLuiss universitàGuido internazionale degli studi socialiCarli|LUISS Guido Carli|LUISS]],. eE' stato membro del consiglio di amministrazione dell’[[Università degli Studi della Tuscia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/umbria/notizie/2019/09/20/tomassini-grande-ufficiale-repubblica_03885794-2d7b-42b3-9d05-9f5c168c0be5.html|titolo=Tomassini Grande ufficiale Repubblica|data=20 settembre 2019|editore=ANSA|accesso=2025-09-12}}</ref>
 
Nel 2019 co-fonda [[Vativision|VatiVision]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/economia/23114529/vativision-la-netflix-dei-contenuti-cristiani/|titolo=Un'idea della Madonna: VatiVision, la Netflix del Vaticano {{!}} Libero Quotidiano.it|sito=Libero Quotidiano|accesso=2025-09-12}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilfoglio.it/chiesa/2019/10/20/news/da-dove-viene-e-cosa-vuole-tomassini-inventore-della-netflix-del-vaticano-281130/|titolo=Da dove viene e cosa vuole Tomassini, inventore della Netflix del Vaticano|sito=www.ilfoglio.it|accesso=2025-09-12}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Redazione Key4biz|url=https://www.key4biz.it/luca-tomassini-presenta-a-papa-francesco-vativision/311443/|titolo=Luca Tomassini presenta a Papa Francesco VatiVision|sito=Key4biz|data=2020-06-23|accesso=2025-09-12}}</ref>, piattaforma OTT per la distribuzione di contenuti culturali e religiosi promossa dalla [[Santa Sede]]. Nel 2024 lancia ''Macchine'', un podcast realizzato con tecnologie di intelligenza artificiale.<ref>{{Cita web|url=https://creators.spotify.com/pod/profile/lucatomassini/episodes/Tecnologia-e-umanit-e32bnm2|titolo=MACCHINE :: Parole pensate da una mente, raccontate da una macchina – Spotify|editore=Spotify|accesso=2025-09-12}}</ref> È presidente di [[TETI]], società operante nei settori ICT e AI.<ref>{{Cita web|url=https://italianelfuturo.com/who-is-who/tomassini-luca/|titolo=Tomassini Luca – Presidente di TETI|editore=ItalianelFuturo|accesso=2025-09-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.linkedin.com/company/teticompany|titolo=TETI – Profilo su LinkedIn|editore=LinkedIn|accesso=2025-09-12}}</ref>
Nel 2019 co-fonda ''VatiVision'', piattaforma OTT per la distribuzione di contenuti culturali e religiosi promossa dalla [[Santa Sede]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cavalieridellavoro.it/tomassini-il-digitale-aiutera-il-rilancio-del-dopo-covid/|titolo=Tomassini: «Il digitale aiuterà il rilancio del dopo Covid»|data=31 dicembre 2020|editore=Cavalieri del Lavoro|accesso=2025-09-12}}</ref>
Nel 2024 lancia ''Macchine'', un podcast realizzato con tecnologie di intelligenza artificiale.<ref>{{Cita web|url=https://creators.spotify.com/pod/profile/lucatomassini/episodes/Tecnologia-e-umanit-e32bnm2|titolo=MACCHINE :: Parole pensate da una mente, raccontate da una macchina – Spotify|editore=Spotify|accesso=2025-09-12}}</ref>
È presidente di ''TETI'', società operante nei settori ICT e AI.<ref>{{Cita web|url=https://italianelfuturo.com/who-is-who/tomassini-luca/|titolo=Tomassini Luca – Presidente di TETI|editore=ItalianelFuturo|accesso=2025-09-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.linkedin.com/company/teticompany|titolo=TETI – Profilo su LinkedIn|editore=LinkedIn|accesso=2025-09-12}}</ref>
 
== Attività e innovazioni ==
Tra i progetti sviluppati:
* 2003 – primoPrimo servizio di mobile TV su rete 2.5G/3G per TIM;<ref>{{Cita web|autore=Redazione|url=https://25521840www.fs1.hubspotusercontent-eu1telefonino.net/hubfsnotizie/25521840/00_NSP2024_Website/06_Investors/04_Documenti%20Societari/CVkelyan-Lucalab-Tomassinie-Presidentetim-portano-la-mobile-tv-in-per/|titolo=Kelyan Lab e Tim portano la 'Mobile TV' in Perù|sito=telefonino.net|accesso=2025-CEO09-VETRYA12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://puntocellulare.pdfit/cgi-bin/amp_notizie.asp?id=590|titolo=CurriculumKelyan LucaLab Tomassiniestende la Vetryatelevisione sui telefonini di Tim Grecia|editoresito=Vetryapuntocellulare.it|accesso=2025-09-12}}</ref>;
* 2008 – piattaformaPiattaforma di broadband television ''Cubovision'' (oggi [[TIMvision]]);<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economymedia/vetryatomassini-telecom-italia-la-rivoluzione-il-mademondo-ininternet-italysulla-digitaletv/|titolo=Tomassini (Telecom Italia): "La rivoluzione? Il mondo Internet sulla Tv"|sito=CorCom|data=2010-01-25|accesso=2025-09-12}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Media Duemila|url=https://www.media2000.it/tomassini-cubovision-il-futuro-e-qui-chevi-guardaracconto-alla-mercatonuova-globaletv/|titolo=VetryaTomassini: “CuboVision, il madefuturo inè Italyqui. digitaleVi cheracconto guardala alnuova mercato globaleTv”|datasito=13Media maggio 2016Duemila|editoredata=Corriere Comunicazioni2010-03-01|accesso=2025-09-12}}</ref>;
* 2012 – Piattaforma OTT VatiVision<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.avvenire.it/agora/pagine/nasce-vativision-lon-demand-cristiano|titolo=L'iniziativa. Nasce VatiVision, la piattaforma on demand cattolica|sito=www.avvenire.it|data=2020-06-05|accesso=2025-09-12}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ansa.it/umbria/notizie/2020/06/24/papa-riceve-i-vertici-di-vativision_a9a56940-7733-480f-960f-9a99ff36ce00.html|titolo=Papa riceve i vertici di Vativision - Notizie - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2020-06-24|accesso=2025-09-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pusc.it/article/incontro-con-luca-tomassini-12-gennaio-2022|titolo=“La rete è la nuova fonte d'informazione e formazione”, incontro con il dott. Luca Tomassini, fondatore di Vativision {{!}} Pontificia Università della Santa Croce|sito=www.pusc.it|accesso=2025-09-12}}</ref>;
* 2012 – piattaforma multidevice ''VatiVision'';<ref>{{Cita web|url=https://www.cavalieridellavoro.it/tomassini-il-digitale-aiutera-il-rilancio-del-dopo-covid/|titolo=Tomassini: «Il digitale aiuterà il rilancio del dopo Covid»|data=31 dicembre 2020|editore=Cavalieri del Lavoro|accesso=2025-09-12}}</ref>
* 2019 – servizioServizio di mobile streaming ''multi view'' su rete 5G<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Luigi Garofalo|url=https://www.key4biz.it/5g-vetrya-presenta-al-mwc-il-primo-servizio-al-mondo-di-streaming-multi-view/245013/|titolo=5G, Vetrya presenta il primo servizio al mondo di 'streaming multi view'|sito=Key4biz|data=2019-02-27|accesso=2025-09-12}}</ref> presentato al Mobile World Congress;<ref>Fonte</ref>
* 2020 – progettoProgetto europeo di tracciamento dei contagi ''Pj19'', proposto al governo italiano durante la pandemia di COVID-19.<ref>{{Cita web|url=https://www.key4biz.it/luca-tomassini-vetrya-su-sky-tg24-ecco-la-nostra-soluzione-tecnologica-anti-covid-19/296638/|titolo=Luca Tomassini (Vetrya) su Sky TG24: «Ecco la nostra soluzione tecnologica anti Covid-19…»|data=24 marzo 2020|editore=Key4biz|accesso=2025-09-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ternidigitalweek.com/2020/04/05/pj19-la-proposta-di-vetrya-al-governo-per-il-tracciamento-della-diffusione-del-covid-19/|titolo=Pj19: la proposta di Vetrya al Governo per il tracciamento della diffusione del Covid-19|data=5 aprile 2020|editore=Terni Digital Week|accesso=2025-09-12}}</ref>
 
== Opere principali ==
Riga 62 ⟶ 60:
 
== Riconoscimenti ==
* Il Perugino: artista e imprenditore, 2019
* Premio Nazionale per l’Innovazione (2010, 2013, 2014, 2017).<ref>Fonte</ref>
* 2018 – Premio Margutta per l’imprenditoria.<ref>{{Cita web|url=https://www.orvietonews.it/economia/2018/06/16/premio-margutta-2018-assegnati-i-riconoscimenti-a-luca-tomassini-e-tooitaly-62846.html|titolo=Premio Margutta 2018, assegnati i riconoscimenti a Luca Tomassini e TooItaly|data=16 giugno 2018|editore=OrvietoNews|accesso=2025-09-12}}</ref>
* 2018Premio Margutta ''Europeanper Business Awards''l’imprenditoria, National Winner (espansione internazionale).2018<ref>{{Cita web|url=https://www.bitmatorvietonews.it/newseconomia/european2018/06/16/premio-businessmargutta-awards2018-litaliaassegnati-sarai-rappresentatariconoscimenti-vetrya/a-luca-tomassini-e-tooitaly-62846.html|titolo=EuropeanPremio BusinessMargutta Awards: l’Italia sarà rappresentata Vetrya2018, “Nationalassegnati Winner”i nellariconoscimenti categoriaa relativaLuca all’espansioneTomassini internazionalee TooItaly|data=16 maggiogiugno 2018|editore=BitMATOrvietoNews|accesso=2025-09-12}}</ref>
* Medaglia d'Onore dell'Università per Stranieri di Perugia, 2018
* Premio Imprese x Innovazione Confindustria, 2014, 2017
* Premio innovazione tecnologica NC Digital Awards, 2017
* ''European Business Awards'', National Winner (espansione internazionale), 2018<ref>{{Cita web|url=https://www.bitmat.it/news/european-business-awards-litalia-sara-rappresentata-vetrya/|titolo=European Business Awards: l’Italia sarà rappresentata Vetrya, “National Winner” nella categoria relativa all’espansione internazionale|data=16 maggio 2018|editore=BitMAT|accesso=2025-09-12}}</ref>
 
== Vita privata ==