Lecce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nillc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 39:
 
È sede dell'[[Università del Salento]], già Università di Lecce, ed è stata [[capitale italiana della cultura]] nel 2015.<ref>{{cita news|url=http://www.quotidianodipuglia.it/lecce/lecce_2015_capitale_italiana_della_cultura/notizie/997301.shtml|titolo=Matera2019, Lecce sarà capitale italiana della cultura 2015|pubblicazione=[[Nuovo Quotidiano di Puglia]]|data=6 novembre 2014|accesso=22 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141108035035/http://www.quotidianodipuglia.it/lecce/lecce_2015_capitale_italiana_della_cultura/notizie/997301.shtml|urlmorto=no}}</ref>
 
== Area urbana ==
L'area urbana di Lecce comprende il capoluogo e i comuni strettamente connessi per continuità edilizia, mobilità e servizi, costituiti da una rete di comuni che gravitano sul capoluogo e formano un bacino urbano complessivo.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.istat.it/|titolo=Home page|accesso=2025-09-21}}</ref>
 
Elenco dei comuni e popolazione stimata:
 
Lecce: 95.000 abitanti
 
Surbo: 15.000 abitanti
 
Cavallino: 13.000 abitanti
 
Lizzanello: 12.000 abitanti
 
Monteroni di Lecce: 13.000 abitanti
 
Arnesano: 4.000 abitanti
 
San Cesario di Lecce: 8.000 abitanti
 
San Pietro in Lama: 4.000 abitanti
 
Lequile: 9.000 abitanti
 
Trepuzzi: 14.000 abitanti
 
Novoli: 8.000 abitanti
 
Veglie: 14.000 abitanti
 
Copertino: 23.000 abitanti
 
Campi Salentina: 10.000 abitanti
 
Carmiano: 12.000 abitanti
 
Nardò: 30.000 abitanti
 
Galatina: 25.000 abitanti
 
Galatone: 16.000 abitanti
 
Leverano: 14.000 abitanti
 
Squinzano: 10.000 abitanti
 
Aradeo: 7.000 abitanti
 
Seclì: 3.000 abitanti
 
Collepasso: 5.000 abitanti
 
Neviano: 3.000 abitanti
 
Zollino: 4.000 abitanti
 
Sternatia: 2.000 abitanti
 
Totale stimato dell'area urbana: circa 410.000 abitanti.
 
Questa definizione considera esclusivamente i comuni strettamente integrati nel tessuto urbano di Lecce, rappresentando il bacino urbano effettivo e funzionale per servizi, mobilità e attività socio-economiche.
 
== Geografia fisica ==