Discussione:Affresco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m risposta |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
:I problemi legati all'umidità sorgono quando, per esempio, questa non evapora nel modo corretto: il più delle volte si creano macchie dovute alla formazione di muffe o funghi, oltre all'alterazione dei colori per la presenza di acqua, fenomeno, quest'ultimo, che scompare non appena l'acqua presente evapora. Le infiltrazioni dal tetto o dalle fondamenta portano spesso sali disciolti: se la superficie dell'affresco è permeabile, i sali cristallizzeranno al di sopra di essa, formando chiazze biancastre che si eliminano con una spazzola. Se invece la superficie è impermeabile, i sali cristallizzano tra l'intonaco e il muro, gonfiandosi e provocando tensioni dell'intonachino: spesso creano crepe o provocano la caduta dell'intonaco. Questo problema è evidentissimo a [[Venezia]]: di tutte le facciate affrescate ne rimane un unico brandello (dal fondaco dei Tedeschi, realizzato da [[Giorgione]]). Allo stesso modo agisce anche il gelo: l'acqua ghiacciata aumenta di volume rispetto alla fase liquida, causando crepe e distaccamenti.
:Quindi non è l'acqua in sé a creare danno, ma quello che comporta la sua presenza: se una parete affrescata è ben ventilata e la struttura muraria non ha infiltrazioni, l'acqua (derivata da pioggia o da condensa) non ha il tempo di fermarsi e di provocare quanto descritto. --[[Utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''La'''''</span>]][[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Pizia (restauratrice)'''''</span>]]20:41, 14 mar 2008 (CET)
::L'umidità è comunque acqua, da come viene scritto nella frase che ho citato sopra sembra che si possa affrescare una parete esterna senza paura che venga alterata o rovinata (per lo meno da come l'ho percepita io).
::Interessanti i diversi effetti dell'umidità a seconda se la superficie è permeabile o no, sarebbe bello inserirli nella voce.
::Si può specificare che la sabbia dell'intonachino dovrebbe essere di fiume e non di mare? [[Utente:Speppa|Speppa]] ([[User talk:Speppa|msg]]) 16:58, 16 mar 2008 (CET)
|