Wikipedia:Amministratori problematici/ChemicalBit/1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ub (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Ub (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 46:
::Mii permetto di presiare: Per me non è neppure da [[Wikipedia:Ufficio conciliazione]] : se uno aha un dubbio, un'icomprensione, ecc. chieda prima. Non sminuiamo le pagine di discussione e non portiamo ogni cosa all'ufficio conciliazione. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 13:16, 29 nov 2006 (CET)
'''archiviata, problematicità non verificata''' --[[Utente:Gianfranco|g]] 01:44, 11 ago 2007 (CEST)
Aggiungo su altro argomento. A mio avviso, Chemical Bit ha agito in modo leggero, improprio e offensivo nei miei confronti. Cronologia :▼
# Giorni fa, noto che sulla voce [[Israele]] Tel Aviv è citata come ''capitale internazionalmente riconosciuta'' di Israele. Errore grave, evidentemente : nessuno riconosce Tel Aviv come Capitale; non ci sono ambasciate, ma queste sono cose diverse. Potrei modificare, ma per la delicatezza della cosa ne parlo in discussione.▼
▲<br>Aggiungo su altro argomento. A mio avviso, Chemical Bit ha agito in modo leggero, improprio e offensivo nei miei confronti. Cronologia :
# Passano un paio di giorni e vengo a sapere che vi era una versione concordara un annetto (credo) fa, in cui di Tel Aviv non si parla. Non la trovo, si discute ma nessuno modifica l'errore. Al che, dopo avviso in discussione, lo faccio io, lasciando un link al capitolo ''Gerusalemme capiotale contestata''▼
▲# Giorni fa, noto che sulla voce [[Israele]] Tel Aviv è citata come ''capitale internazionalmente riconosciuta'' di Israele. Errore grave, evidentemente : nessuno riconosce Tel Aviv come Capitale;
▲# Passano un paio di giorni e vengo a sapere che vi era una versione concordara un annetto (credo) fa, in cui di Tel Aviv non si parla. Non la trovo, si discute ma nessuno modifica l'errore. Al che, dopo avviso in discussione, lo faccio io, lasciando un link al capitolo ''Gerusalemme
#Immediatamente Pietro Montesacro mi scrive un messaggio alquanto inurbano e rollbacca .... alla versione con Tel Aviv capitale. Al che mi adiro un po' e chiedo come mai si insista sull'ultima bufala. Mi si parla di versione neutrale - cosa risibile, visto che la c'era ancora Tel Aviv. Comunque altro utente, di gran buon senso, ha messo quella che era la versione che io non avevo trovato, che in buona sostanza non differisce molto da quella che avevo detto; oltre al link, c'è il discorso ''non internazionalmente riconosciuta'' che a mio modesto avviso è un errore in cui molti cadono per altrui propaganda; ma tant'è, andava bene così e chiuso.
# Chiuso? Macchè. Il giorno dopo vedo che Chemical Bit mi ha dato un cartellino giallo per (!) vandalismo. Richiesto delle motivazioni, mi risponde con balbettii su - si non proprio vandalismo, ma insomma (prima versione) che vandalismo è anche insultare altri utenti (e chi li ha insultati? - seconda versione) e così via. Quando gli ripeto, in modo abbreviato, la definizione di vandalismo secondo Wiki (''Si definisce vandalismo l'aggiunta, la cancellazione o la modifica di contenuti e dati, fatta con un evidente interesse o una malafede e con il conseguente risultato di compromettere l'integrità di Wikipedia''), abbozza e continua a divagare.
|