Forma indeterminata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Penaz (discussione | contributi)
Pokipsy76 (discussione | contributi)
m tolta "circolarità logica"
Riga 29:
altri metodi possono essere usati per semplificare l'espressione
fino ad un punto nel quale si riesce a valutare il limite.
 
== Circolarità logica ==
 
Se si utilizza la regola di de L'Hopital per valutare limiti come
:<math>\lim_{h\to 0}{(x+h)^n-x^n \over h}</math>
si incorre in una circolarità logica.
 
Se si usa la valutazione del limite precedente allo scopo di ''dimostrare''
che (''d''/''dx'') ''x''<sup>''n''</sup> = ''nx''<sup>''n''&minus;1</sup>
e si usa la regola di de L'Hopital e il fatto che
(''d''/''dx'') ''x''<sup>''n''</sup> =
''nx''<sup>''n''&minus;1</sup> nella valutazione del limite, allora
si effettua un ragionamento circolare che potrebbe risultare fallace.
 
 
[[Categoria:Analisi matematica]]