Augusto Del Noce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
Studioso del [[razionalismo]] [[Cartesio|cartesiano]] e del pensiero moderno ([[Hegel]], [[Karl Marx|Marx]]), analizzò le radici filosofiche e [[teologia|teologiche]] della crisi della modernità, ricostruendo quelle che egli riteneva le contraddizioni interne dell'[[immanenza|immanentismo]].
[[Filosofia della politica|Filosofo della politica]] preconizzò quasi profeticamente, mentre esso viveva la sua massima espansione sul piano internazionale, la crisi del [[socialismo]] reale, che, applicando coerentemente la filosofia di Marx, allo stesso tempo negava
Diresse la collana "Documenti di cultura moderna", dell'editore torinese Borla (poi passata alla [[Rusconi]]) proponendo al pubblico italiano autori come [[Marcel de Corte]], [[Titus Burkhardt]], [[Manuel García Pelayo]], [[Hans Sedlmayr]] ed [[Eric Voegelin]].
Riga 53:
Augsto Del Noce. Verità e ragione nella storia. Antologia di scritti a cura di Alberto Mina. Rizzoli BUR, Milano 2007.
Augusto Del Noce. Modernità. Interpretazione transpolitica della storia contemporanea. Morcelliana, 2007.
|