Romano Prodi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 47:
Dal [[23 maggio]] [[2007]] è stato presidente del Comitato nazionale per il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], e con la fondazione di quest'ultimo ne è stato Presidente dell'Assemblea Costituente Nazionale dal [[14 aprile]] [[2007]] al [[16 aprile]] [[2008]].
==Note familiari==
{{Vedi anche|Giovanni Prodi|Vittorio Prodi}}
È l'ottavo dei nove figli di Mario Prodi, un ingegnere proveniente da una famiglia contadina, e di Enrica, maestra elementare. La famiglia è composta da sette fratelli e da due sorelle, la maggior parte dei fratelli sono o sono stati docenti universitari ([[Giovanni Prodi]] di matematica, [[Vittorio Prodi]] di fisica ed anche [[Parlamento Europeo|eurodeputato]], [[Paolo Prodi]] di "Storia moderna", [[Franco Prodi]] di "Fisica dell'atmosfera", [[Giorgio Prodi]] di "Patologia generale"). Nel [[1969]] si sposa, in una celebrazione presieduta dall'allora sacerdote e ora cardinale [[Camillo Ruini]], con [[Flavia Franzoni]], a quel tempo studentessa, in seguito divenuta economista e docente universitaria. Dal matrimonio sono nati due figli, Giorgio e Antonio.
|