Procurator omnium bonorum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YaFKBOT (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo portale lingua latina
YaFKBOT (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo il template {{Portale}}
Riga 13:
Secondo un'altra ipotesi ricostruttiva, fondata sul presupposto che il ''procurator omnium bonorum'' ripetesse i propri poteri non da un atto di ''praepositio'' ma da un mandato generale, per la tutela di tali rapporti veniva invece impiegata l'''[[actio mandati]]''.
 
{{portalePortale|Antica Roma|diritto|lingua latina}}
{{Portale|lingua latina}}
 
[[Categoria:Diritto romano]]