Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.17.136.237 (discussione), riportata alla versione precedente di Gacio
Riga 69:
{{vedi anche|Storia dell'Inghilterra}}
 
SIMONE GAY
[[Immagine:Statue d'Alfred le Grand à Winchester.jpg|left|thumb|Statua di [[Alfredo il Grande]] a [[Winchester]]|150px|]] Già nella [[preistoria]] il territorio era abitato da popolazioni primitive, come ne testimoniano i monoliti di [[Stonehenge]], l'imponente cerchio di pietre innalzato 5000 anni fa nella pianura di [[Salisbury]], nel [[Wiltshire]].
Quando i romani andarono in Inghilterra nel [[I secolo a.C.]] vi trovarono popolazioni celtiche imparentate con i [[Galli]] della Francia settentrionale (in particolare con la tribù dei Belgi), che vennero assoggettate dall'[[Impero Romano]] nel giro di un secolo. Già a partire dal IV secolo d.C. la pressione delle scorrerie sassoni, scandinave e irlandesi iniziò a rappresentare una minaccia per l'isola, mai adeguatamente protetta da una efficace flotta militare.