Indice di difficoltà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
<math>px_i=\frac{f_c}{N}</math>
dove <math>px_i\,</math> è il valore dell'indice per il quesito i del test x, <math>f_c\,</math> è il numero di risposte esatte, <math>N\,</math> è il numero di risposte.
L'indice <math>pxi</math> è un numero razionale compreso tra il valore minimo 0 ed il valore massimo 1; se <math>pxi</math> si avvicina ad 1 il quesito risulta facile, mentre se si avvicina a 0 risulta difficile.
Un indice simile ma per le risposte errate può essere calcolato dalla relazione:
<math>qx_i=\1-px_i</math>
dove
Nel caso di quesiti a risposta multipla l'indice di difficoltà può essere corretto per tener conto del fatto che la formula data sottostima il valore dell'indice.
|