Anas platyrhynchos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Prova tassobox |
|||
Riga 1:
{{Tassobox
|colore=lightblue
|nome=Germano reale
|stato=sicuro
|immagine=[[Immagine:Germano reale.jpg|200px]]
|didascalia=Germano reale<br />(''Anas platyrhynchos'')
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|regno=[[Animalia]]
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|superclasse=[[Tetrapoda]]
|classe=[[Aves]]
|sottoclasse=[[Neognathae]]
|ordine=[[Anseriformes]]
|famiglia=[[Anatidae]]
|sottofamiglia=[[Anatinae]]
|tribù=[[Anatini]]
|genere='''''Anas'''''
|specie='''''platyrhynchos'''''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[L.]]
|binome=Anals platyrhynchos
|bidata=[[1758]]
<!-- ALTRO -->
|nomicomuni=Anatra selvatica, Capoverde<br /> o colloverde, Germano reale, <br />Maliardo o Mallarda.
}}
L'''Anas Platyrhincos'', nome scientifico del '''Germano Reale''', è un uccello anatriforme, migratore e di gradevole aspetto. Dal volo elegantissimo, è noto in Italia anche come '''Capoverde'''.
|