Locomotiva FS E.414: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
La modifica ha richiesto prima di tutto lo spostamento, ad altezza normalizzata, del [[Gancio|gancio di trazione]] e degli [[respingenti|organi di repulsione]] che dal lato della testata piatta è originalmente ribassato a 880 mm dal [[rotaia|piano del ferro]] e pertanto non permette l'agganciamento a [[carrozza|vetture di tipo normale]].
*Modifiche al circuito ad [[alta tensione]] per erogazione del ([[REC]]) per il riscaldamento e condizionamento delle carrozze e per l'alimentazione dei gruppi convertitori statici dei rotabili rimorchiati.
*Installazione delle prese REC femmina sulla testata piatta della locomotiva
Riga 64:
E inoltre a bordo della locomotiva:
*Sostituzione dei gruppi statici a 3
*Installazione dell' [[SCMT]]
Un'ultima modifica di tipo estetico ha riguardato la livrea con l'eliminazione del [[logo]] Etr500 sulle fiancate ed il cambio dei colori della cassa e dell'imperiale realizzato con fasce a due tonalità di [[grigio]] e filetto [[rosso]] lungo la cassa (
Pur mantenendo gli stessi rapporti di trasmissione e lo stesso sforzo massimo di trazione la velocità massima di queste macchine è stata limitata a
==I rotabili rimorchiati==
|