Mario Radice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Mario Radice''' ([[Como]], [[10 agosto]] [[1898]] - [[Milano]], [[26 luglio]] [[1987]]), è stato un pittore italiano, considerato uno dei capiscuola dell'[[astrattismo]].
 
Appartenne, insieme a [[Manlio Rho]], [[Aldo Galli]], Carla Badiali ed altri al gruppo di artisti denominato degli "[[Astrattisti Comaschi]]", che rappresentò in modo originale la strada italiana alle avanguardie europee dell'arte astratta.
Attirato dai problemi dell'architettura razionalista, fu tra i primi artisti italiani a liberarsi degli schemi del ''Novecento'' per partecipare ai primi fermenti della pittura astrattista in Italia, lavorando a contatto dei maggiori architetti razionalisti (Terragni, Lingeri, Sartoris e Cattaneo). Mario Radice raggiunse fama internazionale realizzando nel 1933 - 36 gli affreschi (andati perduti, ma dei quali si conserva documentazione fotografica) per l'interno della celeberrima "[[Casa del Fascio (Como)|casa del fascio]]" di Como, capolavoro di [[Giuseppe Terragni]].
 
Riga 25:
 
L'astrattismo della pittura di Radice è costruito secondo una ben precisa geometria impostata su nuovi rapporti tra colore e dinamismo plastico, attraverso la mediazione spazio-luministica che determina nuovi ritmi e vibrazioni di lirica suggestione.
Gli viene riconosciuto un talento notevole nell'accostare forme geometriche in maniera serena ed armonica, con una tavolozza di colori caldi che ne tradiscono l'origine lombarda e ne segnano l'originalita' rispetto ai coevi astrattisti dell'Europa settentrionale e orientale, quali Laszlo Moholy-Nagy, Kazimir Malevic e Piet Mondrian.
 
== Bibliografia ==
 
== Musei ==
Luciano Caramel - Mario Radice, Catalogo Generale, Electa
 
Alcuni dei musei che accolgono opere di Radice nelle loro collezioni permanenti.
Guido Ballo - Mario Radice - Ilte 1974
 
*[[Civico Museo d'Arte Contemporanea]], [[Milano]]
Un libro-intervista si trova al sito: www.edixxon.com/radice/
* Musei civici, Pinacoteca Civica, [[Como]]
*[[MART]], Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto
*[[Galleria civica d'arte moderna e contemporanea]] - GAM, [[Torino]]
 
 
== Bibliografia ==
 
Luciano Caramel -* ''Mario Radice, Catalogo Generale'', Luciano Caramel, Electa
* ''L'arte Contemporanea, da Cèzanne alle ultime tendenze'', Renato Barilli, Feltrinelli, Milano, 1984
* ''Mario Radice'', Guido Ballo - Ilte 1974
* ''Camera Con Vista'', Catalogo della Mostra - Palazzo Reale, Milano, 2007
* ''Kandinskij e l'astrattismo italiano'', Catalogo della Mostra - Palazzo Reale, Milano, 2007
 
 
Riga 40 ⟶ 52:
*[[Giuseppe Terragni]]
*[[Astrattismo]]
 
 
== Collegamenti esterni ==
 
*[www.edixxon.com/radice/ Un libro-intervista online con Radice, scritto poco prima della sua morte]
 
{{pittura}}